5 Giugno 2015

Pensano Ai Cani: Quali Cani?

Di Vittorio Venditti (Foto), Di Salvatore Di Maria E’ Solo Coincidenza? Non avendo niente da fare, pochi minuti fa ho provato a razzolare nel sito municipale ed ho recuperata la [download id=”822″ format=”2″], emessa tre giorni prima di quanto proposto di seguito in link e pubblicata dopo lo scritto che potrai leggere con un clic, delibera che torna a parlare della situazione dei cani che vivono a Gambatesa. Noi, su segnalazioni varie ricevute dai nostri concittadini più di una volta, (questa è solo l’ultima), abbiamo provato a porre la questione all’attenzione dell’amministrazione municipale che, come sai, dopo averci quasi implorati […]
5 Giugno 2015

Jelsi: Presentazione Del MuFeG Museo Di Comunità Della Festa Del Grano

Di Ines Mignogna Si e’ svolto nella giornata di mercoledì 3 giugno in Jelsi presso i locali in c.da Convento la conferenza stampa congiunta dell’Associazione culturale carri in cantiere, dell’Amministrazione Comunale di Jelsi e del Comitato Festa del Grano. L’occasione, particolarmente importante, ha visto la presentazione del nuovo spazio museale “Museo di Comunità della Festa del Grano, denominato anche con l’acronimo ufficiale “MuFeG”. I nuovi spazi museali situati in c.da convento, sono stati completamente recuperati grazie all’impegno ed al lavoro dell’Associazione Carri in cantiere e dell’Amministrazione comunale . Oggi non solo hanno nuova vita ma diventano nuovamente importanti in un’ottica […]
5 Giugno 2015

Tirare Avanti Con La Polvere Sotto Il Tappeto

Di Vittorio Venditti (Collaborazione), Di Mario Ricca E L’Andazzo Non Cambia! Oggi cambiamo aria ed usciamo un po’ dalle beghe paesane per mostrare ancora una volta la manovra gattopardesca che obbliga a cambiare tutto perché nulla cambi. Si parla di un luogo che tenta di essere virtuoso pur se inutile e che dovrebbe sparire con tutti i suoi omologhi, ma che viene obbligato allo spreco dal cosiddetto “scemo delle uova”, riferimento ad un impiegato prefettizio, protagonista del film “La vita è bella” del Grande Roberto Benigni. Lo spunto me lo offre come al solito la Mina Vagante che questa volta […]
4 Giugno 2015

Presentazione Isernina Per Il Volume “Anna Maria Ortese” Di Esther Basile

Di Maria Stella Rossi Presentazione isernina per il volume “Anna Maria Ortese” di Esther Basile, pubblicato dalla Alieno Casa Editrice di Perugia, incentrato sul significato simbolico e reale del viaggio nell’opera ortesiana. Ebbene proprio un lungo viaggio a tappe, iniziato nel 2014 seguendo il desiderio di riportare la voce dell’Ortese all’attenzione e all’interesse nazionali, ha contraddistinto le occasioni culturali ideate da Esther Basile per celebrare il centenario della nascita della scrittrice di respiro europeo. Narni, Terni, Firenze, Perugia, Abbazia di San Vincenzo al Volturno, Pescocostanzo, Nola, Fondi, Napoli, Roma ( Parlamento e Accademia di Santa Cecilia), Santa Margherita Ligure, luogo […]
4 Giugno 2015

TENNISTAVOLO: Manna Vince Lo Scudetto Con Il Cus Torino

Di Stefano Venditti Romualdo Manna e il Cus Torino vincono il tricolore 2014/2015 Forse è una delle vittorie più belle per Romualdo Manna e i suoi compagni del Cus Torino quella che è andata in scena ieri pomeriggio nella città di Palermo. Forse la più bella perché maturata contro tutti i pronostici della vigilia dei play-off visto che la compagine piemontese partiva dalla quarta posizione conquistata nella regular season. Un sogno che con il trascorrere delle ore e delle partite si è andato pian piano trasformando in realtà grazie soprattutto alla determinazione di un gruppo che voleva riportare lo scudetto […]
4 Giugno 2015

IL MOLISE CHE NON MI STUPISCE. Gambatesa: Differenziata-Indifferenziata

Di Vittorio Venditti (Foto), Di Salvatore Di Maria Continua L’Incertezza Continuiamo a sparlare di qualcosa che potrebbe essere utile se venisse ben fatta: la raccolta differenziata. Prima però, mi piace mostrarti un oggettino che da qualche tempo fa la sua comparsa davanti al municipio: Veicolo pubblicitario? Se quanto mostrato nelle prime due foto potrebbe indurre la gente al rispetto della raccolta differenziata, il terzo scatto proposto dal nostro fotografo di fiducia, ci mostra che forse non sempre la pubblicità attecchisce e quindi andrebbero presi altri provvedimenti che inducano meglio alla collaborazione. Non solo in riferimento a noi cittadini di Gambatesa, […]
4 Giugno 2015

IL MOLISE CHE TI STUPISCE: Molisano L’Inventore Della Macchina Per Fare La Pasta In Casa

Di Stefano Venditti Quando si devono affrontare le avversità della vita, quando si devono fare i conti giorno dopo giorno con la povertà l’ingegno umano trova sempre delle risorse inaspettate che, a volte, superano anche l’immaginazione. Un quadro, questo, molto comune alla fine del 1800 in Italia e che ha spinto numerosi nostri connazionali a lasciare i propri paesi d’origine per cercare una speranza in America. Tra gli emigrati italiani che fecero fortuna negli USA c’era anche Angelo Vitantonio, originario di Ripalimosani, che nel 1892 decise di portare la sua famiglia a New York. Quando Angelo partì dal Molise aveva […]
3 Giugno 2015

“PAESE MIO”, Il Punto Sulla Trasmissione

Di Vittorio Venditti (Foto), Estorta A Stefano Venditti Intervista Al Regista Se mi leggi fedelmente, sai che non lascio mai le cose a metà; accade così anche quando tratto di chi per innata pazienza, si ostina a collaborare con me e mette a disposizione di tutti noi la sua professionalità. Questa è la ragione per la quale torno sulla trasmissione televisiva “Paese Mio” che ti ho mostrata qui quando si è svolta a Tufara e lo faccio ponendo qualche domanda a chi la gestisce: Stefano Venditti. Cosa puoi dire a proposito dell’interesse suscitato dalla trasmissione nelle amministrazioni che fino ad […]
2 Giugno 2015

Matrimonio Di Pasquale Santella E Rossana Petrone

Di Vittorio Venditti L’articolo è stato rimosso per sopraggiunta manifesta indegnità del protagonista e di suo padre.
1 Giugno 2015

Potrebbe Nascere A Termoli Una Squadra Di Tchoukball In Carrozzina

Di Stefano Venditti La tre giorni molisana della Nazionale di tchoukball sembrerebbe aver dato i suoi frutti. Tra le tappe di Portocannone e di Termoli, infatti, sono state diverse le persone, tra disabili e non, che hanno voluto provare questa nuova disciplina sportiva che la Nazionale italiana sta portando in lungo e in largo per il Paese per tentare di far nascere nuovi sodalizi sportivi per poter dar vita al primo campionato italiano di “Wheelchair TchoukBall”, progetto ideato e realizzato in Italia e che, pian piano, si sta allargando al resto d’Europa. Ad ospitare gli azzurri la società della Fly […]