REGIONE MOLISE: Notizie Del Giorno
23 Giugno 2025
PALLAVOLO, A3. Spike Devils: Ciampa Completa Il Reparto Bomber
23 Giugno 2025
Mostra tutto

Guerra In Medio Oriente: No, Non Vengo Anch’Io

Di Luca Giordano

Siamo nel 1968 ed Enzo Iannacci lanciava uno dei suoi capolavori musicali ‘Vengo anch’io No Tu No’. Si parla di canzone capolavoro, quando col passare dei decenni il testo rimane attuale, segno che l’essere umano mai cambierà. Varie strofe del singolo fanno pensare ai personaggi del potere odierno, soggetti che hanno deciso di farsi la guerra senza dar ascolto a nessun popolo di nessuna nazione implicata nel conflitto, cosa che sicuramente viste le condizioni socioeconomiche in cui tutti ci ritroviamo, affrontare una guerra non era certamente desiderio di nessun povero mortale indipendentemente dalla nazionalità.

‘Quelli che decidono’

Jannacci apre la canzone cantando “Si potrebbe andare tutti quanti allo zoo comunale, per vedere come stanno le bestie feroci e gridare: “Aiuto, aiuto, è scappato il leone!”, bella metafora che può rappresentare il mondo odierno che è una sorta di zoo, dove le bestie feroci sono gli uomini più influenti del nostro tempo come Trump, Putin, Netanyahu, Xi Jinping, ed ora si è aggiunto alla squadra di calcetto guerrafondaia anche Ayatollah iraniano Khamenei giusto per non farci mancare niente.

Diciamolo senza giri di parole, questa non è una ‘nuova’ guerra come ci fanno pensare i media tradizionali, ma come sempre è successo anche questo è un conflitto che ha il sapore del petrolio e della posizione strategica del Medio Oriente, dove l’America vuole metter mano assieme ai grandi alleati israeliani che senza l’intervento di Trump non sarebbero durati tanto.

Ma guardiamo in casa nostra. L’italia come scrisse il Sommo Poeta “Ahi serva Italia, di dolore ostello,
nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!” con i nostri rappresentanti politici costretti a ripetere il copione scritto dalla Casa Bianca, oltre a far figuracce come quella del Ministro degli esteri Tajani che ha detto basta guerra ad Israele ed Iran come succede alla scuola moderna.

Con la chiusura dello Stretto iraniano di Hormuz (rotta vitale da cui transita circa il 20?% dell’olio e gas mondiali), subiremo un grande aumento dei prezzi che già sono alle stelle, incrementi che vanno dalla benzina, pasta, bollette e perfino la carta igienica. Alla fine dei conti chi paga sono sempre gli stessi: noi che non contiamo niente in un ‘mondo pieno d’odio e senza l’amore’, appunto come lo ha descritto Jannacci.

Io no, non voglio venire a far la guerra.