Di Luca Giordano
Tracciando un filo che va a ricollegarsi all’articolo di ieri, dove si è sottolineato il vero ‘non potere’ effettivo della popolazione nell’ambito decisionale che va ad incidere direttamente sulla qualità della vita di noi tutti che valiamo meno della cicoria per l’élite che stabilisce chi può affondare e chi restare aggrappato.
È tornato virale in rete un vecchio video (3,5 milioni di visualizzazioni) che riporta uno scatenato Vittorio Sgarbi in un programma televisivo, mentre inveisce contro Gian Luca Brambilla, Imprenditore Lombardo che sosteneva che gli italiani hanno potuto decidere se entrare o meno nei paesi che utilizzano l’Euro, mandando in pensione la vecchia Lira.
“Ma dove hanno potuto scegliere gli italiani? C’è stato forse un referendum? No, la scelta è stata decisa dalla politica italiana, specialmente da Prodi e Ciampi che hanno optato per abbandonare la vecchia Lira!”, questa la frase cardine dello show di Sgarbi che usando la sua dialettica colorita ha resa quella puntata epica, nella quale addirittura Sgarbi s’è rivolto al pubblico, chiedendo se avessero voluto continuare a vivere con la moneta dettata dall’unione Europea, oppure tornare alla lira con la quale si viveva in modo più che dignitoso. Ovviamente la risposta è scontata.
Tralasciando la parte scenica ed impertinente del ragionamento del noto critico d’arte, si può constatare che gli italiani (ed il resto degli altri popoli europei) non hanno potuto far niente, quando Romano Prodi e Carlo Azeglio Ciampi su tutti a fine anni ’90 inizio 2000, ci hanno trascinati nel futuro con questa nuova moneta che doveva integrare economicamente il nostro paese nell’Unione, abbassare i tassi di interesse, farci avere una maggiore stabilità dei prezzi e ridurre il debito pubblico.
Venticinque anni dopo, possiamo affermare che siamo economicamente stati assassinati. Con una crescita tra le più basse d’Europa, Dove i salari sono rimasti fermi al secolo scorso, ma il costo della vita continua ad alzarsi sempre più ed il debito pubblico italiano ha raggiunto una somma che non la si può nemmeno leggere.
Quindi in questa democrazia occidentale, siamo veramente liberi di decidere?