3 Aprile 2012

Quando L’Onestà Non Paga

Di Mario Ricca Meglio Prendere Le Distanze Che Intravedere Gli Scheletri In queste ultime ore, il Parlamentare Massimo Calearo è diventato il bersaglio di quella da me definita feccia moralista (La gogna contro Calearo I veri mostri sono altri), che evidentemente, invidiosa degli introiti che il nostro riesce a percepire, sputa tutto il proprio veleno. Non sapendo infatti crearsi opportunità per guadagnare, sempre meglio sparlare sugli altri che guardarsi allo specchio e prendere atto dei propri fallimenti che in molti casi sono la causa di cotanta frustrazione e determinano indignazione verso il sistema. Ma quello che pur non sorprendendomi genera […]
3 Aprile 2012

BORGHI D’ECCELLENZA DEL MOLISE: Abetaia Pescopennataro Candidata Premio Scarpa 2013

Di Stefano Venditti I Borghi d’Eccellenza del Molise candidano l’abetaia di Pescopennataro al premio Scarpa per il Giardino 2013 scheda informativa Premio Prosegue a ritmo serrato la promozione e la valorizzazione del l’intero territorio molisano da parte dell’associazione i Borghi d’Eccellenza del Molise. Promozione che vuole coinvolgere volutamente anche quelle località che non appartengono all’associazione ma che ne fanno parte in virtù di un percorso comune. In tale ottica va vista la presenza dei Borghi d’Eccellenza del Molise in occasione della presentazione del riconoscimento del premio Scarpa da parte della Fondazione Benetton al bosco di Sant’Antonio di Pescocostanzo, tenutasi a […]
2 Aprile 2012

Le Cicale E Le Formiche

Di Vittorio Venditti (Foto), Di Giuseppina Moffa, Salvatore Di Maria E Stefano Venditti Anche Questa E’ Democratia Qualcuno, nelle Riflessioni pacate che ogni tanto m’invia, mi fa notare che il nostro scrivere, spesso esula dai problemi gambatesani, relegando questi ultimi in seconda categoria, e per questo motivo, sempre a detta di chi obietta, il nome del sito che stai leggendo non sarebbe appropriato. Tralasciando di rispondere a questa obiezione, (e non perché a casa propria ognuno ha la facoltà di comandare), passiamo a spiegare la principale ragione per la quale, pur scrivendo di Gambatesa, allargo il mio orizzonte, coinvolgendo e […]
1 Aprile 2012

La Domenica Delle Palme

Di Vittorio Venditti (Foto), Di Salvatore Di Maria Come Gambatesa Si Prepara Alla Pasqua Eccoci dunque al primo banco di prova che ci vedrà, nonostante la crisi e le nuove disposizioni poliziesche, imposte dalla nostra amministrazione municipale, sopportare qualche giorno di vacanza per alcuni, stress per il resto dei cittadini gambatesani, me compreso. Oggi, primo di questi giorni, Gambatesa, come il resto della cattolicità, ha festeggiata l’entrata di Gesù in Gerusalemme, successo che di lì a qualche giorno si sarebbe trasformato nella più dura delle disfatte. A Gambatesa, così è stata rappresentata quest’entrata, subito dopo la benedizione delle palme davanti […]
31 Marzo 2012

Sport E Solidarietà Per I Bambini Brasiliani

Di Stefano Venditti Al Fianco Dei Bambini Brasiliani Della Favela Della Città Di Salvador “Pari opportunità un traguardo possibile anche oltreoceano”. E’ questo il motto che campeggiava su di uno striscione e che è stato alla base del pomeriggio di sport e di solidarietà che si è vissuto ieri al campo Coni di Fontana Vecchia a Campobasso. Una variegata umanità ha preso parte all’iniziativa benefica organizzata da Angelo Ialenti a favore dei bambini brasiliani delle favelas della città di Salvador. Persone comuni, semplici curiosi, gli associati della cooperativa Il Dialogo di campo lieto, atleti paralimpici, atleti appartenenti a diverse società […]
30 Marzo 2012

Grazie Marco

Di Vittorio Venditti L’Avevo Detto Che Sono Ignorante In Materia. Non considero una sconfitta quanto proposto da Marco Abiuso in tema di bilanci e quant’altro di simile. Ce ne fossero di “Marco” a disposizione di noi ignoranti! Per questo, nel ringraziarlo per quanto ha voluto proporre a me e a te che ti ostini a leggermi, in considerazione del fatto che io preferisco sempre vedere il bicchiere mezzo pieno, (quantomeno per scolarmelo), ti propongo una mia breve riflessione. DELIBERA DI GIUNTA n 19 Stando alle ragioni di Marco, “noi non siamo così ricchi”. Stando a ciò che pensa la mia […]
30 Marzo 2012

Per Essere Utile

Di Marco Abiuso Alcune Precisazioni Riguardo I Residui Attivi E Passivi Non volendo in alcun modo essere polemico con chi che sia, ma desiderando dare il mio contributo al tema, presento quanto di seguito potrai leggere. Al termine dell’esercizio finanziario, il 31 dicembre, viene redatto il bilancio consuntivo (rendiconto). A questa data alcune entrate accertate non sono state riscosse ed alcune spese impegnate non sono state pagate. Queste somme costituiscono i residui e si suddividono in attivi e passivi. I residui attivi rappresentano le somme che un ente deve ancora riscuotere mentre i residui passivi rappresentano le somme che deve […]
30 Marzo 2012

Quando La Legge E’ “Uguale” Per Tutti

Di Vittorio Venditti Chi Ci Restituirà Il Mal Tolto? Ieri mattina, stavo riposando qualche momento, quando mi squilla il telefono. All’altro capo, una Mina vagante in fase esplosiva, m’invita ad “indignarmi” e a leggere l’articolo che ti ripropongo : Furto di un ovetto, assolto dopo tre anni “Spreco di soldi e carriera rovinata”, apparso sul sito Repubblica.it. I fatti sono a dir poco sconcertanti: Stando all’articolo, e bypassata l’assoluzione del protagonista del gravissimo reato commesso, anzi, allo stato dei fatti “non commesso”, e glissando sul problema della mancata partecipazione ad un concorso, derivato proprio dal tema in articolo, mi chiedo […]
30 Marzo 2012

L’obby Dell’Associazionismo

Di Mario Ricca Differenza Nelle Scelte Vi sono diverse tipologie di associazioni, sia di natura religiosa, politico/sindacale, ordini professionali e movimenti che tutelano determinate categorie riconosciute e non, da uno Stato che spesso è costretto a scendere a patti con questi sodalizi, sempre pronti a fracassarci gli zebbedei con i loro lamenti, specialmente quando qualcuno di questi rischia di perdere benefit di qualsiasi genere, perché tutti sono bravi a indignarsi per i “privilegi della casta”, ma quando toccati in prima persona, cala il sipario sull’ipocrisia e finisce la recitazione. Abbiamo poi, le associazioni che lo Stato e la società detta […]
29 Marzo 2012

Palla A Volo: Stefano Patriarca Convocato In Nazionale Seniores

Di Angelo Pustorino STEFANO PATRIARCA IN NAZIONALE Il forte centrale agnonese convocato da Mauro Berruto Mauro Berruto, il tecnico della nazionale italiana maschile, nel corso della conferenza stampa tenutasi in mattinata al Foro Italico in Roma ha ufficializzato la rosa dei 25 atleti che lavoreranno in azzurro nel 2012. Tra di loro anche il molisano Stefano Patriarca, nato ad Agnone nel 1987. Patriarca entra nella rosa dei convocati passando dalla porta principale: attualmente detiene il sesto posto nella classifica dei centrali in campionato, davanti a giocatori-simbolo della nostra pallavolo come Mastrangelo e Birarelli. La carriera di Stefano, poco più che […]