25 Novembre 2020

La Notte Europea Dei Ricercatori Neuromed E’ “Virtual Edition”

Di I.R.C.C.S. Neuromed Venerdì 27 novembre studenti delle scuole di Molise e Campania in visita virtuale ai laboratori del Centro di Ricerca molisano Da molti anni è un appuntamento che si ripete in tutta Europa: la Notte Europea dei Ricercatori, un momento di incontro tra cittadini e mondo della scienza, un momento dedicato soprattutto ai giovani. Proprio oggi, più che mai, la scienza si conferma uno dei pilastri della società e del modello di futuro che vogliamo disegnare. Per questo motivo neanche un’emergenza planetaria può fermare il cammino della ricerca e soprattutto, il dialogo tra scienza e cittadini che vedrà, […]
25 Novembre 2020

Aggiudicazione Gara “CUP Unico Regione Molise”

Di CITTADINANZATTIVA MOLISE Con la Determina Dirigenziale n. 6320 dello scorso 19 novembre è stata aggiudicata la gara per la realizzazione di un sistema regionale di gestione delle agende e delle prenotazioni sanitarie (CUP unico Regione Molise), con correlati servizi di call center, front office e back office. Quest’Associazione, nel complimentarsi con il servizio Centrale Unico di Committenza per la definitiva chiusura della procedura di gara, auspica ora un celere passaggio al nuovo sistema di gestione unico delle prenotazioni al fine di ottenere tutti i benefici per i pazienti previsti dai Piani nazionali e regionali di governo delle liste di attesa. […]
25 Novembre 2020

MOLISECINEMA: NASCE IL NETWORK DEI FESTIVAL DELL’ADRIATICO CON PRESIDENTE FEDERICO POMMIER VINCELLI

Di Lionella Bianca Fiorillo Nasce il Network dei Festival di cinema dell’Adriatico. Durante la recente edizione del Festival del cinema europeo di Lecce si è costituita formalmente la rete delle manifestazioni cinematografiche che si svolgono in Albania, Montenegro, Molise e Puglia. Un’iniziativa lanciata nell’ambito del progetto europeo Circe che ha l’obiettivo di favorire la cooperazione cinematografica e culturale tra le due sponde dell’Adriatico. Federico Pommier Vincelli, direttore artistico del festival MoliseCinema di Casacalenda, è stato eletto presidente del Network. Nel consiglio direttivo sono presenti anche Agron Domi, direttore del Festival di Tirana, Drita Llolla, direttrice del festival Seanema in Montenegro, […]
25 Novembre 2020

Rifiuti: 300 Euro A Famiglia Nel 2020

Di CITTADINANZATTIVA Campania la regione più costosa (419€), Trentino Alto Adige la più economica (193€). I nuovi dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva È di 300€ la tassa per i rifiuti pagata in media nel 2020 da una famiglia nel nostro Paese, cifra rimasta invariata rispetto all’anno precedente. La regione in cui si rileva la spesa media più bassa è il Trentino Alto Adige (€193), dove si registra un incremento del 1,4% rispetto all’anno precedente. Al contrario, la regione con la spesa più elevata resta la Campania (€ 419, -0,4% rispetto al 2019). In un panorama nazionale in cui la […]
25 Novembre 2020

LA MOLISANA MAGNOLIA, MARANGONI: «SEMPRE PRONTE A METTERE IL CUORE IN CAMPO»

DI AREA COMUNICAZIONE MAGNOLIA CAMPOBASSO (Foto), Di Luigi Farina E Maurizio Silla La giocatrice veronese: «Campobasso ha contribuito a trasmettermi serenità. Che peccato non poter avere i tifosi all’Arena» Le prospettive: «Non vediamo l’ora di poter tornare al completo perché abbiamo dalla nostra tanta qualità» Anima storica del gruppo rossoblù, anche per il ruolo occupato sul parquet, Sofia Marangoni è un po’ una delle ‘bussole’ nel roster La Molisana Magnolia Campobasso. L’all around veronese, sempre più affezionata al territorio regionale tanto da esserne divenuta una sorta di (indiretta) ambasciatrice, dimostra di avere ben chiara, davanti a sé, la rotta di […]
25 Novembre 2020

Apertura E Chiusura Dell’Acqua A Gambatesa

Di Vittorio Venditti (Foto), Di Salvatore Di Maria E Presa Da Internet Dallo Stesso Ad Un Mese Dal Cambio Dell’Ora In riferimento al sottotitolo, va detto che per quanto concerne la modifica dell’apertura/chiusura del servizio di distribuzione idrica, a Gambatesa non è cambiato niente, alla faccia della ‘sontuosa’ gestione del sistema di telecontrollo del serbatoio idrico sito in contrada Costammerza che una volta ha funzionato come un orologio svizzero perché ‘controllato’ manualmente da un concittadino che per quel particolare lavoro è oggi nostalgicamente rimpianto da molti in paese, persona che con la sua Vespa, ogni mattina e sera che dio […]
24 Novembre 2020

CONSORZIO DI BONIFICA DI VENAFRO: COLDIRETTI PRESENTA RICORSO AL TAR

Di Cesare Scalabrino Al fine di correggere le “sviste” compiute dal Commissario straordinario del Consorzio di Bonifica della Piana di Venafro, Nicolina Del Bianco, nell’espletamento delle procedure per il rinnovo degli Organi consortili, Coldiretti ha presentato uno specifico ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Molise. A tanto si è giunti, nella piena consapevolezza che l’autogoverno degli agricoltori e di tutti i cittadini consorziati,  passi dal pieno rispetto delle regole e delle procedure amministrative; regole e procedure che, secondo Coldiretti, sono state oggettivamente violate. Irregolarità che sono state puntualmente denunciate e che avrebbero dovuto condurre il Commissario all’immediata esclusione della Lista […]
24 Novembre 2020

SVILUPPO SOSTENIBILE: CONTRIBUTI AGGIUNTIVI AI COMUNI ANNO 2021

Di ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI (ANCI) MOLISE Le Cifre Del 2020 Raddoppiano Nel 2021 In G.U. n. 289 del 20 novembre 2020 è pubblicato il Decreto 11 novembre 2020 del Ministero dell’Interno: Attribuzione ai Comuni per l’anno 2021 dei contributi aggiuntivi, pari complessivamente, a 497.220.000 euro, per investimenti destinati a opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile. Si rammenta che il Decreto Ministero dell’Interno del 30 gennaio 2020 assegna ai Comuni, per ciascuno degli anni dal 2020 al 2024, contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche, di ammontare stabilito in base alla popolazione residente alla data […]
24 Novembre 2020

Tutti “All-Interno”

Di Chiara Iosue Al via il progetto promosso da Legacoop Molise e realizzato dalla cooperativa JustMO’ per lo sviluppo delle aree interne del Fortore “All-Interno” è il nome di un progetto di animazione territoriale avviato in Molise nei Comuni dell’Area Interna del Fortore, nato per volontà della struttura territoriale di Legacoop Molise e affidato, per la sua realizzazione, alla cooperativa JustMO’. Particolarmente rilevante per l’implementazione del progetto summenzionato è il sostegno di Coopfond, che ha finanziato con propri fondi il progetto. L’iniziativa ha come principale obiettivo quello di coinvolgere e accompagnare tutte (“All” in inglese) le persone delle comunità ricadenti […]
24 Novembre 2020

Vespa: Punge E Ringrazia

Di Vittorio Venditti (Foto), Prese Da Internet Da Salvatore Di Maria E Stefano Venditti Delirio D’Incapacità Quando si ha a che fare con certo tipo di ‘strutturalmente e significativamente deboli’ che in politica pretendono di fare il bello ed il cattivo tempo senza riuscirci perché ad ogni alzata di testa sono comunque e sempre da capo a dodici, due sono le cose: o li si compatisce o li si deride. Operando senza ritegno e con il massimo dell’irrisione che sbocca nella goduria più soddisfacente di un insperato, quanto gratificante orgasmo e facendolo da queste pagine con in mente entrambi i […]