12 Febbraio 2021

NUOTO SINCRONIZZATO. H2O SPORT: AD AVEZZANO CONTINUANO AD ARRIVARE GRANDI SODDISFAZIONI

Di Stefano Saliola Continua la crescita della squadra di nuoto sincronizzato per l’H2O Sport del presidente Massimo Tucci. Anche nell’ultimo weekend le ragazze di Manuela Simeoni e Francesca Di Chiacchio hanno raccolto consensi e portato a casa risultati di grande rilievo. Ad Avezzano, nella prova obbligatori valida per la qualificazione ai campionati italiani esordienti, ragazze, junior e assolute, le atlete biancorosse si sono fatte rispettare diventando un punto di riferimento per tutto l’Abruzzo. Nella categoria Esordienti A Chiara Caporale ha battuto la concorrenza totalizzando 58708 punti, salendo così sul gradino più alto del podio e confermando di essere in un […]
12 Febbraio 2021

CONTRIBUTI STRAORDINARI PER LE ZEA, LE ZONE ECONOMICO AMBIENTALI: AL VIA LE DOMANDE DAL 15 FEBBRAIO

Di Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio E Molise Una buona notizia per gli operatori economici che lavorano nel Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise: dal 15 febbraio al 15 marzo sarà possibile inoltrare le domande per ottenere i contributi economici destinati a chi opera nei Parchi Nazionali e nelle Aree Marine Protette d’Italia. Avranno diritto di accesso a tali contributi le micro e piccole imprese, le attività di guida escursionistica ambientale e le guide dei parchi che hanno una sede operativa all’interno di una ZEA o che operano in un’area marina protetta e che hanno sofferto una riduzione del fatturato. Il […]
12 Febbraio 2021

FUTSAL, A2. Cln Cus Molise: Domani Arriva Il Castelfidardo

Di Stefano Saliola L’Obiettivo E’ Tornare Ai Tre Punti. Barichello Out Un unico obiettivo: la vittoria. Domani alle ore 16 il Cln Cus Molise affronta in casa il Castelfidardo ed è chiamato a mettersi alle spalle le tre sconfitte consecutive che hanno rallentato la corsa dei rossoblù. La stagione dei ragazzi guidati da mister Sanginario resta comunque straordinaria con un secondo posto a quota ventiquattro punti con una gara ancora da recuperare che all’inizio della stagione era inimmaginabile. Domani capitan Di Stefano e compagni sono chiamati a riprendere la marcia contro un avversario che dal canto suo è a caccia […]
12 Febbraio 2021

RIFORMA TUEL: AGENDA IN 9 PUNTI PROPOSTA DALL’ANCI

DI ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI (anci) MOLISE POMPILIO SCIULLI: Le proposte effettuate dall’ANCI MOLISE si concretizzano in un’agenda di nove punti per riformare il Testo unico degli Enti locali. Ripartirà da qui il processo di riscrittura del TUEL avviato dal Governo Conte e divenuto una delle richieste più urgenti poste dai Comuni al premier incaricato Mario Draghi. La necessità di un «tagliando» alle regole di governo delle autonomie è divenuta in questi mesi sempre più evidente. Non solo per riscrivere con più certezza lo status giuridico degli amministratori, e quindi anche i confini delle responsabilità, (urgenza sollevata da 3.721 sindaci […]
12 Febbraio 2021

Brevi Da Gambatesa

Di Vittorio Venditti (Audio), Di Vittorio Venditti (Foto), Di Salvatore Di Maria E Prese Da Internet Dallo Stesso, Marco Frosali E Stefano Venditti (Video), Preso Da Facebook Ed Appositamente Ritagliato Da “Il Segreto Di Pulcinella” Due Sole, Ma Corpose: E’ Davvero Carnevale! La settimana è propizia, quindi: perché non continuare a divertirsi, magari proponendo la documentazione che toglie ogni dubbio in tema? Il paese dorme; chi dice di gestirlo fa altrettanto, affermando ai quattro venti che sogna e per far notare la sua presenza, ogni tanto manda messaggi whatsapp che riportano notizie già abbondantemente rilanciate da altre fonti. Così è […]
11 Febbraio 2021

Il Sindaco Di Venafro Alfredo Ricci In Visita Al CSV Molise Per La Consegna Dei Test Sierologici

Di CSV Molise I Kit Sono Stati Recapitati Anche Ai Primi Cittadini Di Riccia, Bojano, Sant’Elia E Cercemaggiore Un incontro voluto e utile a rafforzare una collaborazione avviata con la recente donazione dei test sierologici. È quello avvenuto oggi tra vertici e staff del CSV Molise e il sindaco di Venafro, nonché presidente della Provincia di Isernia, Alfredo Ricci che ha visitato gli uffici di Isernia unitamente al consigliere comunale con delega alle politiche sanitarie Oscar Simeone. La direttrice del Centro di servizio Lorena Minotti ha guidato il primo cittadino Ricci e il dottor Simeone all’interno della ‘casa delle associazioni’, […]
11 Febbraio 2021

Le Nuove Frontiere Dell’Endoscopia Per La Cura Dei Tumori

Di CSV Molise E Gemelli Molise Un italiano su cinque digerisce male o soffre di disturbi dell’apparato digerente e il numero è in costante aumento. Le malattie digestive insieme a quelle cardiovascolari sono in assoluto le più frequenti. Bruciore di stomaco, nausea, stitichezza sono solo alcuni dei sintomi che possono portare alla diagnosi delle più diffuse patologie dell’apparato gastroenterico. Quelle di maggior impatto sociale sono sicuramente le neoplasie del colon, i tumori dello stomaco e dell’esofago, le gastriti croniche, e più in generale, le malattie infiammatorie croniche intestinali. Il cancro colo-rettale è il terzo tumore in ordine di frequenza nell’uomo […]
11 Febbraio 2021

SOLIDARIETÀ: COLDIRETTI MOLISE, RIPARTE LA CONSEGNA DI CIBO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ

Di Cesare Scalabrino Non si è limitata alle festività natalizie l’azione di solidarietà che Coldiretti ha messo in campo a livello nazionale e locale a sostegno dei bisognosi. A seguito della grave crisi economica innescata dalla pandemia, sono infatti sempre più numerose le famiglie che faticano ad arrivare a fine mese e che spesso hanno difficoltà addirittura ad acquistare beni di prima necessità. Per questo Coldiretti, nello spirito solidale che da sempre anima l’Organizzazione, ha dato vita, con il supporto degli agricoltori aderenti a Campagna Amica, ad una grande operazione di solidarietà distribuendo ad associazioni benefiche, operanti in tutta la […]
11 Febbraio 2021

ECOFORUM Molise 2021

Di Legambiente Molise Economia Circolare: Opportunità E Sviluppi Tra Pubblico E Privato Anche quest’anno torna Ecoforum, l’iniziativa di Legambiente giunta alla terza edizione, organizzata in collaborazione con l’Azienda Speciale SERM della Camera di Commercio del Molise – Partner Enterprise Europe Network e l’Università degli Studi del Molise, con l’obiettivo di sensibilizzare ed informare i cittadini rispetto ai temi dell’economia circolare e della raccolta differenziata. L’evento di quest’anno è realizzato in maniera differente rispetto alle scorse edizioni. La pandemia in atto ha comportato delle modifiche alle modalità di organizzazione di questa terza edizione che è proposta con uno speciale Tv. La […]
11 Febbraio 2021

UNA BUONA NOTIZIA: IL LUPO NON È STATO UCCISO DA COLPI DI ARMA DA FUOCO!

Di Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio E Molise Il referto dell’Istituto Zooprofilattico di Avezzano ha per fortuna del tutto escluso l’ipotesi più temuta. Il lupo ritrovato morto nei pressi di Villetta Barrea (AQ) è morto a causa di molteplici lesioni riportate dopo un’aggressione da conspecifici. Ad un primo controllo, le uniche due lesioni visibili esternamente erano due grossi fori, posti in maniera tale da apparire come l’entrata e l’uscita di un solo colpo di arma da fuoco. Solamente con l’aiuto della necropsia è stato possibile accertare la presenza di molteplici lesioni politraumatiche concentrate sotto il collo dell’animale e non visibili dall’esterno […]