11 Febbraio 2021

RISTORI INSUFFICIENTI: URGE PRESA DI COSCIENZA DEL NUOVO GOVERNO

Di MIO Italia, Movimento Imprese Ospitalità “Mentre i ristori finora arrivati sono insufficienti, sentiamo già parlare della sospensione degli aiuti a fondo perduto, ma attenzione: così facendo il sistema italiano dell’accoglienza con le sue imprese collasserà“. Lo ha reso noto Paolo Bianchini, presidente di MIO Italia, Movimento Imprese Ospitalità. “Dobbiamo seguire l’esempio virtuoso di altri stati europei, come Francia, Spagna e Germania. Perché le enormi esposizioni creditizie di produttori e distributori del settore dell’ospitalità a tavola (Horeca), non saranno mai colmate dalle mance statali erogate nel 2020. Il Ristori quinquies deve essere calcolato sulle perdite di fatturato dell’anno 2020 in […]
11 Febbraio 2021

Hic Est Pullum!

Di Vittorio Venditti (Audio), Di Vittorio Venditti (Collaborazione), Di Emilio Venditti (Foto), Prese Da Internet Da Salvatore Di Maria E Marco Frosali In Pentola E Senza Strepitare! Prima O Poi I Nodi Vengono Al Pettine – Oggi è giovedì grasso e quindi è permessa qualche licenza, per esempio dare qualche sofferenza indicibile a chi si è inalberato, esponendosi fanaticamente a tempo debito ed ora ne paga le conseguenze per effetto della sua stessa incompetenza e mal riposta credulità. E’ stato denominato ‘pollo’, mentre disturbava a suo modo l’ultimo comizio di chi poi, a parere di chi scrive e sembra non […]
10 Febbraio 2021

Il Merletto Di Isernia, L’Arte Nelle Mani

Di Carmela Iavarone Venerdì 12 alle 11:00, presso il Comune di Isernia, la neonata associazione “Il merletto di Isernia, l’arte nelle mani omaggerà il Comune, nella persona del Sindaco, di una maschera di Carnevale realizzata completamente a tombolo. Saranno presenti alcuni dei soci fondatori che illustreranno anche parte delle finalità dell’associazione, tra cui la diffusione, la promozione e la valorizzazione della magnifica lavorazione del tombolo a fuselli, specifica della città di Isernia. L’associazione mira a creare corsi strutturati per l’insegnamento e la realizzazione dei manufatti e a diffondere questa arte nobile oltre i confini regionali e nazionali con attività che […]
10 Febbraio 2021

GIORNO DEL RICORDO: PATRICIELLO RICORDA LE VITTIME DELLE FOIBE

Di Paolo Panaccione “Riannodare i fili della storia, ricordandone le pagine più drammatiche e dolorose, è un dovere civile e morale cui nessuno di noi può e deve sottrarsi. Il racconto dei tragici eventi che segnarono la sorte di tantissimi nostri concittadini tra il ’43 e il ’45 ha bisogno della giusta considerazione e di una doverosa attenzione: il Giorno del ricordo è una pagina che merita di essere letta per intero. È un nostro preciso dovere dare cittadinanza storica e ricordare degnamente l’orrenda sorte toccata ai tanti italiani in Istria, Dalmazia e Venezia Giulia all’indomani della firma dell’armistizio dell’8 […]
10 Febbraio 2021

Covid E Vaccino: C’E’ La Priorità Per Le Persone Con Sindrome Di Down

Di Associazione Italiana Persone Down Le persone con sindrome di Down saranno vaccinate insieme alla popolazione “estremamente fragile, a prescindere dall’età”: già dalle prossime settimane, quindi, poiché rientreranno nella fase 2. E’ quanto prevede l’accordo dello scorso 3 febbraio tra le regioni, il governo e il  commissario Domenico Arcuri, in base al quale il piano vaccinale anticovid è stato rimodulato. In particolare, sono state infatti individuate nuove fasce di popolazione che avranno priorità nella vaccinazione nelle prossime settimane. Tutti i pazienti con sindrome di Down, in ragione della loro parziale competenza immunologica e della assai frequente presenza di cardiopatie sono da […]
10 Febbraio 2021

Altro Scherzo Di Carnevale

Di Vittorio Venditti ()Foto), Presa Da Internet Da Stefano Venditti Da Enfatizzare? (2a Parte) Continuando sulla falsa riga di ieri e prima ancora dell’altro ieri, anche oggi il focus resta sui social, in particolare su qualche altra cosa che vorrebbe presentarsi come una verginella al primo appuntamento, nascondendo le sue reali caratteristiche di maitresse ancora più preparata della precedente. Facebook cancella la politica dai suoi suggerimenti. Quindi chiude? Non è chiaro il discorso, ma se per queste pagine è breve il tempo che trascorrerà fino all’eliminazione delle condivisioni dirette perché tutto cambia e certe innovazioni vanno sperimentate, chi scrive si […]
9 Febbraio 2021

AL GRUPPO FS LA BIOSAFETY TRUST CERTIFICATION DI RINA

Di Maria Chiara Fasciano Trenitalia è la prima impresa ferroviaria al mondo per modello di prevenzione e controllo delle infezioni da agenti biologici Oltre 18mila dispencer sui treni regionali, Frecce e InterCity, più di 135mila carrozze sanificate, senza dimenticare i safety kit distribuiti a bordo dei Frecciarossa e Frecciargento, le indicazioni per i flussi di entrata e uscita su tutta la flotta e i chilometri di segnaletica visiva posti a terra sulle carrozze. Sono i numeri e le azioni principali che hanno valso la Biosafety Trust Certification al Gruppo FS. Trenitalia infatti è la prima impresa ferroviaria al mondo a ottenere dal RINA, società di certificazione internazionale leader in Italia, il prestigioso riconoscimento. LA […]
9 Febbraio 2021

FUTSAL, A2. Cln Cus Molise: Nulla Da Fare Contro Il Cassano

Di Stefano Saliola CLN CUS MOLISE 1 ATLETICO CASSANO 3 0-1 PRIMO TEMPO Cln Cus Molise: Roman, Pietrarca, Turek, Di Stefano, Lombardi, Paschoal, Valletta, Debetio, Triglia, Di Lisio, Barichello, Badodi. All. Sanginario. Cassano: Di Benedetto, Muca, Rella, Caio Junior, Lorusso, Ector Lana, Cutrignelli, Perri, D’Ambrosio, Pellecchia, Alemao, Moraes. All. Chiereghin. Arbitri: Moscone di L’Aquila e Malandra di Avezzano. Crono: Capaldi di Isernia. Marcatori: Perri pt; Cutrignelli, Paschoal, Alemao st. Note: ammoniti Di Stefano, Debetio. Cade in casa il Circolo La Nebbia Cus Molise che nel recupero della settima giornata non riesce a invertire la rotta e lascia i tre punti […]
9 Febbraio 2021

Altro Scherzo Di Carnevale

Di Vittorio Venditti ()Foto), Presa Da Internet Da Salvatore Di Maria Da Enfatizzare? (1a Parte) Continuando sulla falsa riga di ieri, oggi il focus si sposta sui social, in particolare su qualcosa che vorrebbe presentarsi come una verginella al primo appuntamento, nascondendo le sue reali caratteristiche di maitresse. Dal 9 febbraio TikTok richiederà la data di nascita a tutti gli utenti italiani. Dunque: o tutti i ragazzini patrii impareranno ad essere giustappunto italiani e si arrangeranno come si è sempre fatto per le giustificazioni da ‘offrire’ agli insegnanti più o meno creduloni nel caso il giorno di scuola incriminato fosse […]
8 Febbraio 2021

Larino: Recupero Degli Uliveti Abbandonati E Inserimento Socio-Lavorativo Delle Persone Fragili

Di Jula Papa Il recupero degli uliveti abbandonati e l’inserimento socio-lavorativo delle persone fragili al centro del protocollo tra Cittadinanzattiva Molise e Kairos. – Sabato scorso è stata proprio la cittadina frentana sede dell’importante siglatura del protocollo d’intesa tra Cittadinanzattiva Molise, Movimento di partecipazione civica e Kairos cooperativa sociale Arl Onlus ETS per il progetto ESC, Economia Solidale Circolare. Ad apporre le firme per l’accordo Jula Papa, segretario regionale di Cittadinanza attiva e Nicola Malorni, Presidente di Kairos cooperativa sociale e Tutor del progetto. A testimoniare e promuovere gli intenti dell’accordo e del progetto presenti Pasquale Di Lena, consulente e produttore […]