Di Giovanni Carugno
Presentazione dei risultati dello studio realizzato in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità
Domani alle 11.15, nell’aula “Ippocrate” del Polo Didattico del Dipartimento di Medicina e Scienze della Salute “V. Tiberio” (Località Tappino Presidio Ospedaliero “A. Cardarelli), si terrà la conferenza di presentazione dei risultati dello studio Italian Health Examination Survey – Progetto Cuore, promosso dal Ministero della Salute e coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità nell’ambito del Programma nazionale “Guadagnare salute: rendere facili le scelte salutari”. Saranno illustrati i risultati dell’indagine con le strategie utili a governare e a promuovere il bisogno di prevenzione della popolazione molisana relativo alle malattie cronico-degenerative.
Lo studio ha analizzati i principali fattori di rischio cardiovascolare e gli stili di vita. Tutti i partecipanti sono stati sottoposti anche all’esame elettrocardiografico, alle analisi del sangue e delle urine delle 24 ore e alla conta giornaliera dei passi. Nelle persone over 65 è stato valutato il grado d’autonomia funzionale nelle attività quotidiane e nelle funzioni neuro-cognitive.
L’indagine è stata condotta dal personale universitario e dai medici in formazione specialistica della Scuola di Specializzazione in “Igiene e Medicina Preventiva”, diretta dal prof. Giancarlo Ripabelli, in collaborazione con la U.O.C. di Terapia intensiva Cardiologica e Cardiologia Clinica, diretta dalla dott.ssa Angela Rita Colavita e con la U.O.C. Laboratorio Analisi, diretta dal prof. Silvio Garofalo, del Presidio Ospedaliero “A. Cardarelli” di Campobasso.