Presentazione Del Libro ‘Ciò Che Non Può Morire. La Fiamma Di Tina Modotti’
6 Maggio 2025
FROM ROME WITH HAIKU
6 Maggio 2025
Mostra tutto

GIORNATE DEL BENESSERE: PROGETTI SCUOLA ATTIVA KIDS E JUNIOR

Di Angelo Campofredano

Giovedì 8 maggio alle 9:30
Martedì 20 maggio alle 9:30
BOSCO FAIETE – CAMPOBASSO

Sport E Salute Molise

Nell’ambito dei Progetti Scuola Attiva kids e Scuola Attiva junior, rivolti rispettivamente alle scuole primarie e alle scuole secondarie di primo grado, Sport e Salute Molise in collaborazione con l’Associazione Guardie Ambientali di Campobasso, ha organizzate le Giornate del Benessere, proposte e volte a valorizzare l’approccio pedagogico dell’outdoor education e ad esaltare l’apprendimento ed il benessere basato sul contatto con la natura.

locandina GdB

L’Associazione Guardie Ambientali di Campobasso ha messo a disposizione il Parco Naturalistico di Bosco Faiete per le Giornate del Benessere che si svolgeranno l’8 maggio per gli alunni delle scuole primarie ed il 20 maggio per gli alunni delle scuole secondarie di primo grado di Campobasso.

Al primo appuntamento parteciperanno circa 130 alunni degli istituti comprensivi “D’Ovidio”, “M.Pagano”, “Montini” e “Petrone di Campobasso. Le stesse scuole hanno aderito anche al secondo appuntamento a cui prenderanno parte circa 100 alunni.

Con il supporto dei Tutor Sportivi del Progetto Kids e dei Tecnici Federali del Progetto Junior, l’Associazione Guardie Ambientali ha definito un programma d’attività che verterà su 4 temi portanti:
*Giornate all’aria aperta, in stretta relazione con le caratteristiche del territorio e del contesto culturale in cui si vive;
*Esperienze di tipo percettivo-sensoriale, nelle quali il gioco, il movimento e la socialità hanno una valenza esplorativa;
*Ambienti naturali come “palestre” polivalenti per lo stato di salute in generale: l’uscita dalle aule attiva contesti interdisciplinari e suscita il senso di meraviglia e di percezione di spazi ampi;
*Visite guidate in luoghi dell’arte e della cultura. I bambini/ragazzi, facendo propri i principi dell’educazione civica, partecipano attivamente con l’orgoglio di conoscere, valorizzare e vivere gli spazi pubblici come propri, sviluppando il benessere psico-fisico che sostiene gli apprendimenti scolastici.

La scelta di Bosco Faiete come location per le attività rispetta l’obiettivo dell’inclusione e della partecipazione attiva degli alunni che avranno un ruolo centrale nelle Giornate del Benessere dedicate anche alla sensibilizzazione e alla diffusione della pratica sportiva.