6 Maggio 2018

SANTA ROMANA CHIESA: Alleggerimento Generale

Di Vittorio Venditti (Audio), Dai Dischi Di Vittorio Venditti (Collaborazione), Di Marco Frosali (Foto), Prese Da Internet Da Salvatore Di Maria E Stefano Venditti Il Fioretto Dopo aver detto per l’ennesima volta ciò che penso sulla coltre d’ipocrisia che contraddistingue S. r. C., sezione di Campobasso, (qui se vuoi far penitenza), in attesa che chi ha sdegnosamente reagito mi mostri dove la mia analisi appena rimessa in link e tendenziosa, (mi è stato scritto per e-mail da più di qualche seguace), come carica d’alleggerimento e fioretto che però vale solo per oggi e non per tutto il mese di maggio […]
5 Maggio 2018

BILANCIO EUROPEO 2021-2027: Più Soldi Per I Migranti, Meno Per L’Italia

Di Claudia Mistichelli Mentre i nostri politicanti bisticciano sulle poltrone, l’Europa continua a legiferare a suo piacimento, senza un’opposizione italiana all’austerity che si prospetta per i prossimi anni. Insomma l’Europa, oggi, si appresta ad approvare un bilancio che partirà fra 3 anni, precisamente dal duemilaventuno al duemilaventisette, con ulteriori restrizioni per l’Italia e ulteriori soldi per i migranti. Mentre accade tutto questo, in Molise, come nel resto d’Italia, si registrano, sempre più spesso, problemi di ordine pubblico: aggressioni e molestie da parte di questi ospiti fuori controllo, i migranti. Le istituzioni italiane, intente a punire tutto ciò che riguarda gli […]
5 Maggio 2018

Incontro Sulle Donne Molisane Per La Costituente

Di Loreto Tizzani Nell’ambito delle iniziative per i settanta anni della Costituzione lunedì 7 maggio alle ore 11,30 presso la sala Consiliare del Comune di  Campobasso ci sarà un incontro sulla tematica in oggetto e a seguito alle 12,30 si inaugurerà la mostra documentaria sulle donne che furono protagoniste dell’Assemblea Costituente.
5 Maggio 2018

Barzelletta: La Famiglia

Da Raffaele Salvione Durante la notte, lei ansimando: “Amore vengo!” Lui: “Anch’io tesoro!” Il bimbo dall’altra stanza: “Anch’io voglio venire!” Il nonno: “Ma dove cazzo andate tutti a quest’ora?”
5 Maggio 2018

SCUOLA DI CUCINA NONNA ROSA

Di **Nonna Rosa Lasagnette Con Pesto Di Pomodori Secchi Ciao a tutti. Oggi prepariamo un piatto “primaverile” Cominciamo subito: LASAGNETTE CON PESTO DI POMODORI SECCHI costo: economico tempo: 45 minuti difficoltà:☺ ☺ Ingredienti per 4 persone 4 sfoglie fresche per lasagne rettangolari 2 melanzane lunghe medie 1 cipolla rossa 250g di mozzarella 4 cucchiai di pesto di pomodori secchi basilico olio extravergine d’ oliva sale pepe Preparazione Affettate la mozzarella e stendete le fette su carta da cucina, coperte da altra carta, premendo leggermente per asciugarle. Spuntate le melanzane e tagliatele a rondelle. Ungete d’ olio e grigliatele su una […]
5 Maggio 2018

Innocenti Curiosità

Di Vittorio Venditti (Collaborazione), Di Marco Frosali Alle Tragedie Del Passato, Meglio Il Sorriso Del Presente Con Lo Sguardo Al Futuro Bypassando a piè pari l’ennesima inaugurazione del parco giochi del Toppo di Gambatesa, vetrina per la locale amministrazione e nulla più, (“festa” corredata da ricordi i cui insegnamenti vengono schifati da chi ha patito il male passato, figuriamoci se possono venir presi in considerazione da chi non capisce perché non patisce), con l’aiuto del solito Marco, (uno dei tanti miei amici con il quale parlo quasi ogni giorno, quando abbiamo tempo per farlo), ecco la solita settimanale possibilità di […]
4 Maggio 2018

Premio Internazionale A Una Ricerca I.R.C.C.S. Neuromed/Università Di Pisa

Di I.R.C.C.S. Neuromed Al Centro Dello Studio L’Autofagia, Il Meccanismo Di “Riciclaggio” Cellulare Una ricerca svolta in collaborazione tra l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) e l’Università di Pisa è stata premiata al Congresso internazionale “8th Proteasome and Autophagy Congress” svoltosi in Francia, a Clermont-Ferrand. I dati dello studio, presentati al congresso sotto forma di poster, hanno riguardato l’autofagia (letteralmente “divorare sé stessi”), uno dei più importanti meccanismi attraverso i quali le cellule si rinnovano ed eliminano componenti non più funzionanti. Fino a poco tempo fa si riteneva che esistessero due vie indipendenti per questo processo: una denominata specificamente autofagia (ATG), […]
4 Maggio 2018

L’Albergo Diffuso: Un’Idea Italiana Che Sta Conquistando Il Mondo

Di Stefano Venditti Un’idea imprenditoriale, di recupero e valorizzazione dei Borghi Medievali italiani fortemente legata alle tradizioni e alla storia dei territori nei quali ha preso piede e che sta spopolando in lungo e in largo per l’Europa e il Mondo. E’ questo in sintesi l’identikit del progetto denominato “Albergo Diffuso” che è gestito dall’omonima associazione presieduta da Giancarlo Dall’Ara. Sul territorio italiano ci sono centocinquanta Alberghi Diffusi in centoquindici realtà differenti, un numero che poteva essere maggiore se ci fosse stata una più snella procedura burocratica. “In Italia ci sono ben venti norme differenti, ognuna per ogni regione, ed […]
4 Maggio 2018

Gambatesa. Manca L’Acqua? TUTTO A POSTO!!!

Di Vittorio Venditti (Foto), Di Salvatore Di Maria Detto Della Pelle, Torniamo “Vigili” Se ieri ho volato basso raccontandoti le gesta di un ubriacone che da bue si permette di chiamare cornuto l’asino, oggi torno alla realtà, guardando ancora una volta il dietro le quinte che va tenuto nascosto alle eventuali allodole che volessero cedere alla tentazione dei duecento euro mensili più volte da noi messi alla berlina, l’ultima volta qui. Va detto che quanto profetato qui in un momento di acuto delirio circa quaranta giorni fa, si è puntualmente realizzato con un intervallo di poco più d’un mese, (complici […]
3 Maggio 2018

Gambatesa. Sfalcio Erba In Centro? ECCO IL RISULTATO!!!

Di Vittorio Venditti (Foto), Di Salvatore Di Maria Seconda Puntata Continuiamo la passeggiata di quest’anno per mostrarti il frutto dei servizi migliori che ci vengono offerti previa pagamento delle tasse non ridotte come promesso durante la campagna elettorale da quella per le municipali del duemilaquattordici, in merito alla pulizia e decoro del paesello, così come viene portata avanti da chi, usurpato l’altrui lavoro, ora opera peggio di chi c’era prima. Mentre passeggiamo amabilmente per Gambatesa, in attesa che venga accalappiata qualche famiglia con figli in età scolare da deportare in questo lager , magari per intestar loro, (da vivi), un […]