8 Ottobre 2017

SANTA ROMANA CHIESA: Rivoluzione O Conversione?

Di Vittorio Venditti Collaborazione), Di Mario Ricca (Foto), Prese Da Internet Da Marco Frosali, Salvatore Di Maria E Stefano Venditti Avanti! Sempre Più Avanti! Continuiamo a seguire questa autentica alzata di testa che ci vede tifare per chi azzarda. Oggi sparliamo di “rivoluzione”, atteso che con la pezza che la nostra Mina Vagante mi ha trasmessa, con aggiunto il suo commento, si debba parlarne, non tanto per il fatto in sé, quanto per chi è stata scelta per redigerne la prefazione, sicuramente una persona non d’alto livello: Papa Francesco, l’introduzione al suo libro firmata da Valeria Fedeli: cattolici in rivolta: […]
7 Ottobre 2017

Barzelletta: I Due Concertisti

Da Salvatore Di Maria Un concertista milanese e uno napoletano si incontrano in un ristorante. Il borioso concertista milanese racconta: – “Ieri sera ho tenuto un concerto alla Scala, appena ho finito di suonare l’ultima nota, c’è stata un’ovazione generale, lanci di fiori sul palco, applausi, standing ovation. Ma quello che mi ha fatto più piacere è che il sindaco di Milano è salito sul palco, mi ha stretto la mano e mi ha detto: – “Complimenti Lei ci ha commosso! Persino la Madonnina ha pianto!”. Il napoletano risponde: – “Anch’io ho tenuto un concerto ieri sera in Vaticano, appena […]
7 Ottobre 2017

Dillo A Nonna Rosa!

Di **Nonna Rosa SCUOLA DI CUCINA NONNA ROSA Spaghetti Piccanti Ai Frutti Di Mare Ciao a tutti. Oggi iniziamo le lezioni della mia Scuola di Cucina. Vi proporrò delle ricette semplici, ma anche di alta cucina e vedremo anche le varie tecniche culinarie. Con Nonna Rosa tutti possono diventare Chef. Cominciamo subito: SPAGHETTI PICCANTI AI FRUTTI DI MARE costo: medio tempo: 40 minuti + il riposo difficoltà:?? Ingredienti per 4 persone 320g di spaghetti 500g di cozze 500g di vongole 200g di calamari piccoli puliti 1 scalogno 1 spicchio d’ aglio 1 peperoncino rosso piccante 1 ciuffo di prezzemolo ½ […]
7 Ottobre 2017

Innocenti Curiosità

Di Vittorio Venditti (Audio), Presi Dai Dischi Di Vittorio Venditti (Collaborazione), Di Marco Frosali (Foto), Di Salvatore Di Maria Quando Il Tempo E’ Poco Oggi classifica corta: Ho avuto poco tempo e così credo sia stato anche per Marco che mi aiuta a curare questa rubrica. Accontentati dunque di ciò che passa il convento, sperando in meglio per il futuro. Il cavallo di rincorsa è religioso, ma anche un bel po’ parsimonioso: Preti robot (buddisti) per funerali più economici: succede in Giappone. Commento di Marco: “Sono Buddisti e Giapponesi…sempre 1000 passi avanti”! Commento mio: Hanno fregati i rabbini ebrei? Sacrilegio! […]
6 Ottobre 2017

Democratica

Della Redazione Di Democratica n. 44 venerdì 06 ottobre 2017 “Se c’è un momento in cui le nazioni devono dichiarare la loro inequivocabile opposizione alle armi nucleari, il momento è questo” (Ican, premio Nobel per la Pace) UNO STATO SEMPLICE L’EDITORIALE Stiamo “ disboscando una giungla Marianna Madia I Irisultati si misurano con i numeri e le riforme si valutano in base agli effetti che concretamente producono nella vita dei cittadini. A PAGINA 2 Pubblica amministrazione Con il taglio delle aziende partecipate meno poltrone e uno Stato più snello e più efficente “ #10ANNIPD Il nuovo Pd davanti a un […]
6 Ottobre 2017

Gambatesa: Il Rifiuto Dei Rifiuti

Di Vittorio Venditti (Foto), Di Salvatore Di Maria Quando L’Opposizione In Municipio Non C’E’, Alla Maggioranza Il Culo Trema A fine mese scorso, si è tenuto l’ultimo consiglio municipale, durante il quale ha brillato per la sua assenza l’intera opposizione; non che la cosa faccia notizia, ma abbiamo comunque lo specchio della situazione politica attuale nel borgo, non certo rosea. D’altra parte, se c’è chi comanda, i cittadini non fanno certo affidamento su chi non è stato eletto per farlo e di conseguenza operano come si fa da queste lerce pagine. I fatti: Avrai notato che ieri non ho trattato […]
5 Ottobre 2017

Enews 490, giovedì 5 ottobre 2017

Di Matteo Renzi Moltissimi suggerimenti concordano: “interessanti le enews, Matteo, ma cerca di essere più sintetico possibile” Ci provo.. 1. Nel silenzio della politica le autorità bancarie europee provano a cambiare le regole in corsa. É una scelta folle e suicida. Ne parlano in pochi, ma bisogna farsi sentire: cambiare le regole senza capire che danni vengono fatti rischia di provocare una terribile crisi. Proprio adesso che ne siamo fuori. Con il meccanismo che vorrebbero imporci, fare credito alle piccole e medie imprese risulterà quasi impossibile. E salteranno altre banche, altri correntisti, altri risparmiatori. Mentre nel 2012-13 la politica italiana […]
5 Ottobre 2017

Democratica

Della Redazione Di Democratica n. 43 giovedì 5 ottobre 2017 “La crescita a Roma? Nella capitale sono cresciuti solo i topi” (Lino Banfi) Rivoluzione fiscoTasse È record nel recupero dell’evasione grazie a innovazione digitale e semplificazioneA PAG 2-3 TORINO Appendino senza idee attacca la sinistra Chiamparino: “Noi abbiamo cambiato la città. La sindaca dica cosa vuole farne”. A PAGINA 4 “ #10ANNIPD Un partito necessario ma ancora incompiuto Claudia Mancina L’L’ambizione non ci mancava. Volevamo fare un partito contemporaneo, postideologico ma non a-valoriale, aperto, cioè “dei” cittadini nello spirito dell’art.49 della Costituzione, europeo nel senso di potenzialmente proiettato a portare […]
5 Ottobre 2017

Ecoalba/Greenia: Ultima Puntata

Di Vittorio Venditti (Foto), Di Marco Frosali E Salvatore Di Maria Rimandiamo Tutto Alla Campagna Elettorale! Adesso c’è chi dirà: “Ce l’abbiamo fatta finalmente a tacitarlo!”: Poveri fessi! Siete così prevedibili che non vale nemmeno la pena di sfidarvi! Oggi chiudiamo un ciclo aperto sette mesi fa, periodo che ha dimostrato, se mai ce ne fosse stato bisogno, che tutto sarebbe andato come previsto, a discapito di chi ha approfittato del lavoro altrui. A me interessa che le cose abbiano presa la giusta piega, in modo che mi possa divertire a tempo debito, vale a dire quando i vantaggi accumulati […]
4 Ottobre 2017

Democratica

Della Redazione Di Democratica n. 42 mercoledì 4 ottobre 2017 “I will stand my ground. And I won’t back down” Tom Petty (1950-2017) Un Nobel (anche) italiano L’EDITORIALE La nostra scienza: “ persone, menti e risorse Sergio Gaudio A PAGINA 3 Fisica Il Nobel premia il lavoro di un gruppo di 1500 scienziati, tra cui 200 italiani Il ricatto Mdp minaccia il governo Gentiloni. A rischio riduzioni fiscali e provvedimenti per i più deboli. Pisapia si smarca: “D’Alema divide, si faccia da parte” A PAGINA 2 “ #10ANNIPD Ripartiamo da noi Pierluigi Castagnetti L’L’ambizione non ci mancava. Volevamo fare un […]