15 Novembre 2024

FUTSAL, A2 ELITE. Cln Cus Molise: A Melilli In Cerca Dei Primi Punti Fuori Casa

Di Stefano Saliola Tubau: “Gara dura ma ce la giochiamo a viso aperto” Obiettivo continuità per il Cln Cus Molise che concluderà il suo trittico di impegni settimanali domani pomeriggio con la lunga trasferta in casa del Melilli (calcio d’inizio fissato alle 16). La formazione di Sanginario, dopo aver fermata la capolista Lazio sul 4-4, ha messo nel mirino i siciliani con l’obiettivo di conquistare i primi punti fuori casa e guadagnarne in graduatoria. Il gruppo rossoblù ha dimostrato nel bellissimo match infrasettimanale del Palaunimol, d’avere qualità importanti da poter sfruttare. A presentare il confronto è Ramon Tubau. “Andremo ad […]
15 Novembre 2024

GAMBATESA: La Raccolta Delle Olive

Di Vittorio Venditti (Foto), Fu Salvatore Di Maria Quest’Anno? Quasi Come Il Precedente A quasi un anno dal precedente scritto su un tema cardine del paesello, La raccolta delle olive, il sottotitolo dovrebbe essere esaustivo. Come già detto, da gambatesanews è bello riproporre quanto già scritto su gambatesaweb in passato, in maniera che si possa tracciare un grafico che mostra come va la vita dell’olio locale: guardando per iniziare al duemilaventitré, al duemilaventidue o al duemilaventuno, a quanto segnalato nel duemilaventi, qui se si tiene in considerazione il duemiladiciannove, qui nel duemiladiciotto, qui per il duemiladiciassette, qui parlando del duemilasedici, […]
14 Novembre 2024

Intesa Stato-Regioni Per Decreto Tariffe: Finalmente Una Buona Notizia Per I Cittadini

Di Jula Papa Una buona notizia per i cittadini: dopo anni di attesa e di rimpalli fra Stato e Regioni, s’è arrivati ad un accordo importante per l’entrata in vigore del Decreto Tariffe e di conseguenza dei livelli essenziali di assistenza emanati dal 2017. “Un passo che abbiamo a lungo sollecitato, con azioni d’ogni tipo, da ultimo l’esposto inviato alcuni giorni fa alle Procure regionali della Corte dei Conti per chiedere trasparenza sull’utilizzo da parte delle Regioni dei fondi ricevuti al fine di erogare le prestazioni sanitarie contemplate dai Lea e che di fatto sono stati utilizzati in gran parte per altro. Ora […]
14 Novembre 2024

Venafro: Scoppia Il Caso Delle ‘Pietre Antiche’

Di Luca Giordano E’ scontro tra l’architetto venafrano Franco Valente ed il comune cittadino, in seguito ai lavori svolti in Via Caserta dove sono stati rimossi cordoli e ciottoli di età borbonica. Come ha spiegato in un’intervista l’architetto Valente quella strada è chiamata non a caso via Caserta perché era percorsa dal re di Napoli quando veniva in visita a Venafro e per questo è stata valorizzata dai Borbone. Alla vista dell’antica strada totalmente deturpata dai lavori che in questi giorni sta subendo, non ricevendo risposte da chi di dovere in merito alla gestione di queste pietre che sono un […]
14 Novembre 2024

Sicurezza Personale Sanitario: Il Testo E’ Legge

Di Antonella Iammarino Da oggi arresto in flagranza differita per aggressioni a danno degli operatori sanitari Il preoccupante incremento dei casi di violenza ai danni dei professionisti sanitari,con aggressioni e danneggiamenti, ha portato ad una prima risposta in termini legislativi con un decreto legge da oggi in vigore che alza il livello in termini di repressione e introduce un elemento forte, l’arresto in differita. Il decreto, approvato lo scorso 27 settembre dal Consiglio dei Ministri, inasprisce le pene in caso di danneggiamento alle strutture sanitarie e socio-sanitarie portando a 5 anni di carcere e 10 mila euro di multa con […]
14 Novembre 2024

ASReM: Notizie Di Oggi

Di Monica Surace 1°: Screening della cervice uterina: i prossimi appuntamenti in regione. – Dopo i successi raggiunti con lo screening della cervice uterina nell’ambito dell’Ottobre Rosa, continuano le attività di controllo promosse dall’ASReM nei Consultori della regione. Sotto il coordinamento della dott.ssa Gianna Picciano, spazio a nuovi ed importanti appuntamenti: – Martedì 19 novembre dalle ore 8,30 alle 13,30 e mercoledì 20 novembre dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 17,00 al Consultorio di Campobasso; – Mercoledì 20 novembre dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 16,30 al Consultorio di Bojano; – Lunedì 18 novembre dalle ore 8,30 […]
14 Novembre 2024

Altragricoltura – CSSA Dice No All’Accordo Ue – Mercosur

Di Domenico Pelagalli Altragricoltura – CSSA (la Confederazione Sindacale per la Sovranità Alimentare) esprime profondo disappunto per le procedure con le quali la Ue s’appresta a firmare l’accordo di libero scambio con i Paesi del Mercosur che include i beni prodotti dal settore agricolo e agroalimentare, per giunta senza la condizione di reciprocità nel riconoscimento del rispetto dei requisiti di sostenibilità sociale ed ambientale nella produzione delle derrate alimentari e delle materie prime agricole. Altragricoltura – CSSA dice no all’accordo di libero scambio Ue – Mercosur e proporrà a breve un think tank contro tutti gli accordi di libero scambio […]
14 Novembre 2024

IL PERDONO NUTRE IL MONDO – Sabato 16 Novembre – Tagliacozzo, Teatro Talia

Di Fabrizio Bravi Con l’appuntamento del racconto musicato “Il Perdono nutre il mondo – Dante Silone e la Perdonanza di Celestino V”, fissato per sabato 16 novembre, ore 17.30, al teatro Talia di Tagliacozzo si concluderà la tournée nell’ambito della rassegna “Le Capitali Celestiniane della Pace verso il Giubileo”. Il festival itinerante è stato ideato per celebrare l’eredità di Celestino V e il suo messaggio di spiritualità e per promuovere i valori di pace e di fratellanza, in preparazione del Giubileo di Roma del 2025 e dell’Aquila Capitale italiana della cultura del 2026. Dichiara la pianista, ideatrice e direttrice artistica […]
14 Novembre 2024

ASReM: Disservizi ‘Culturali’

Di Vittorio Venditti Non C’E’ Due Senza Tre: Basterà? Se è vero che quando si pensa d’aver toccato il fondo bisogna comunque stare attenti perché si può sempre sentire chi bussa da sotto, dopo la prima e la seconda, ecco la terza puntata di una vergognosa saga che non finisce di stupire. Può dunque capitare di dover recarsi al P. O. Cardarelli di Campobasso per entrare a far parte delle liste d’attesa che in questo periodo vanno tanto di moda nelle discussioni politiche e non. Arrivando al recinto che delimita l’area ospedaliera verso un normale mezzogiorno di pioggia, avendo il […]
13 Novembre 2024

L’Arte Di Dare Forma Ai Tuoi Diritti

Comunicato De I Giovani Democratici Dell’Area Vastese E Della Provincia Di Chieti La Costituzione Si Fa Arte I Giovani Democratici dell’area Vastese sono lieti di presentare “L’arte di dare forma ai tuoi diritti”, una rassegna aperta a tutti che invita a esplorare e reinterpretare la Costituzione italiana attraverso la creatività. Ispirandosi a uno dei 139 articoli della nostra Carta, le persone partecipanti potranno elaborare la propria opera artistica e condividere una visione personale dei principi costituzionali. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 dicembre: per partecipare, è sufficiente inviare la domanda e la documentazione all’indirizzo: gd.zona.vastese@gmail.com Maggiori dettagli sono disponibili […]