8 Novembre 2023

Perle Dal Fronte

Di Ouday Ramadan NOTTE AI COMBATTENTI. – A nulla sono serviti i milioni di dollari, spesi dai sionisti per una loro Ruspa imbattibile fottuta per mano di un combattente palestinese che l’ha distrutta incendiandola con un arma d’ultima generazione dal costo di un dollaro. L’accendino miracoloso! SEMPRE IN TANDEM. – Mai una bassezza umana italiota ha eguagliato il duo in questione, neanche il giullare fiorentino insieme al bibitaro napoletano. Loro vanno in tandem e battono i record della decadenza umanoide, dal ruspista citofonaro alla carciofara con la vocazione da badante. Che ci volete fare, ognuno ha quel che merita!
8 Novembre 2023

Giganti: Cattivi?

Di Vittorio Venditti Va Di Moda Il Lavaggio Del Cervello: Ma Il Pilotarlo? da che mondo è mondo, asservire al potere dei pastori più o meno smaliziate pecorelle è stato sempre il modus operandi di chi ha poi avuto un posto nella storia. Ultimamente però l’illusione sta direttamente prendendo il posto della realtà e ciò deve servire a rendere questa il ‘peccato’ dal quale rifuggire per dare e darsi interamente a chi ha il potere di prendere e nulla più. E’ quanto sicuramente si verificherà qualora dovesse davvero entrare in forze tra gli ‘uomini’ l’ultima creazione di Google che al […]
7 Novembre 2023

Dairy Summit 5^ Edizione

Di Nadia Fracca Dairy Summit 2023, appuntamento a Parma per la filiera lattiero casearia italiana L’evento è in programma venerdì 10 novembre al Crédit Agricole Green Life A convegno i protagonisti del settore, con interventi anche dell’europarlamentare Paolo De Castro I protagonisti della filiera nazionale del latte, assieme ad alcuni tra i vertici della politica agricola europea, si incontreranno in convegno venerdì 10 novembre a Parma, al Crédit Agricole Green Life, per la quinta edizione del Dairy Summit, l’evento organizzato dal Gruppo editoriale Tecniche Nuove per mettere a confronto tutte le “anime” della filiera lattiero-casearia italiana. “I formaggi Dop e […]
7 Novembre 2023

UniMol E Il Ventennale Della Strage Di Nassiriya

Di Giovanni Carugno “In Missione. Sicurezza e Difesa della Pace nel Ventennale di Nassiriya” (12 novembre 2003) è il titolo dell’evento promosso dall’Università degli Studi del Molise – Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione, Cattedra di Geopolitica dei Diritti – in collaborazione con la Sezione Molise della Società Italiana di Intelligence (SOCINT) che si terrà giovedì 9 novembre con inizio alle ore 11.00, nell’Aula Magna d’Ateneo – Campus Universitario di Vazzieri – in via Francesco De Sanctis a Campobasso. Aperto dagli indirizzi di saluto del Rettore Luca Brunese, del Prefetto di Campobasso Michela Lattarulo e di un Ufficiale dell’Arma […]
7 Novembre 2023

Odg Molise E Tribunale D’Isernia Nel: “Catasto Delle Testate”

Comunicato Dell’Ordine Dei Giornalisti Del Molise L’Ordine dei Giornalisti del Molise ha avviato un percorso di collaborazione istituzionale con il tribunale di Isernia sul: catasto delle testate giornalistiche. Sulla scorta di quanto in corso d’ultimazione già con il tribunale di Campobasso, la struttura del Palazzo di Giustizia pentro insieme al presidente dell’Ordine dei giornalisti del Molise Vincenzo Cimino darà vita al censimento delle testate, o meglio alla verifica dei requisiti degli organi di informazione. “Troppo spesso gli editori e proprietari registrano testate nelle cancellerie dei tribunali affidandole ad iscritti all’Ordine per la direzione, come previsto dalla legge. Nel corso degli […]
7 Novembre 2023

COLDIRETTI MOLISE AL PREFETTO DI CAMPOBASSO: URGENTE TAVOLO PER CONTRASTARE FAUNA SELVATICA

Di Cesare Scalabrino URGONO PROVVEDIMENTI IMMEDIATI PER SALVARE AZIENDE AGRICOLE E ZOOTECNICHE L’aumento esponenziale ed incontrollato della fauna selvatica sta distruggendo il settore primario. E’ questo, in estrema sintesi, l’ennesimo grido dall’arme lanciato dalla Coldiretti Molise che su quest’emergenza ha inviato una specifica nota al Prefetto di Campobasso Michela Lattarulo. Analizzando la problematica a 360 gradi, l’Organizzazione chiede all’Ufficio Territoriale del Governo di “valutare l’opportunità di convocare un Tavolo tra Prefettura, Regione Molise, Ispra e Corpo Forestale dello Stato, sull’emergenza ungulati e predatori in Molise”. Partendo dal presupposto che il settore primario sta vivendo una gravissima situazione di crisi, l’Organizzazione, […]
7 Novembre 2023

Centro Di Medicina Necroscopica Neuromed: Modello Per La Formazione Dei Neurochirurghi Nel Mondo

Di Neuromed Lavoro scientifico appena pubblicato descrive sfide affrontate per realizzazione “cadaver lab”. Storia di successo esempio per tutti gli Istituti che vogliano intraprendere questa strada La formazione in neurochirurgia rappresenta una sfida complessa e delicata, richiedendo anni d’applicazione verso una combinazione di conoscenze teoriche approfondite e abilità tecniche sofisticate. In quest’ambito, l’esperienza pratica che i neurochirurghi possono ottenere attraverso la dissezione su preparati anatomici da cadavere è insostituibile, in quanto consente di sviluppare e perfezionare le loro competenze e abilità in un contesto estremamente realistico, migliorando così la sicurezza e l’efficacia delle procedure neurochirurgiche quando eseguite su pazienti. Il […]
7 Novembre 2023

Attualità: Questa Chiesa E’ Una Vera ‘Potenza’

Di Luca Giordano Può sembrar un film degno della sceneggiatura di Dario Argento o di Tim Burton dove una persona viene ammazzata e nascosta in una chiesa per più di quindici anni. Invece a Potenza, la chiesa della Santissima Trinità è stata il luogo dell’ormai conosciuto caso di Elisa Claps che nel 1993 è stata uccisa e riposta nel sottotetto del luogo di culto sopra citato dall’assassino Danilo Restivo aiutato da un prete amico di famiglia. Oggi, a trent’anni esatti da quel brutale fatto (tredici dal ritrovamento del corpo avvenuto in maniera casuale), il vescovo di Potenza Salvatore Ligorio ha […]
7 Novembre 2023

Cittadinanzattiva Chiede Informazioni Sul Reale Stato Della Palestra E Le Cause Del Crollo

Di Jula Papa Il crollo della palestra della scuola  di Casacalenda, si somma ai 61 crolli avvenuti tra settembre 2022 e agosto 2023, un numero mai raggiunto. Fortunatamente i crolli sono avvenuti di  notte, nel week end, o in periodi di chiusura. I dati sono riportati nel nostro XXI Rapporto  sulla sicurezza nelle scuole presentato a settembre. Cittadinanzattiva con la Campagna IMPARARESICURI, a seguito del crollo della scuola di San Giuliano nel 2002, è stata tra i primi a denunciare la situazione emergenziale in cui versava l’edilizia scolastica e la tragedia di San Giuliano di Puglia rese evidente in modo drammatico a tutto il Paese […]
7 Novembre 2023

Ponte D’Ognissanti: Com’E’ Andata A Gambatesa?

Di Vittorio Venditti Solito, Idrico Figurone Ecco l’ennesimo ed inutile resoconto di qualcosa già prevista che è andata proprio secondo le previsioni: la ‘partecipazione’ al ponte d’Ognissanti a Gambatesa. Se si è registrato un tentativo maldestro di resurrezione con una festa di Halloween tenuta il trentuno ottobre scorso in un esercizio gambatesano per legittimo affare, (chi scrive ormai da anni non sente più la necessità di partecipare a tali minestre riscaldate, avendo già dato a partire dal duemiladieci e poi nel duemilaundici, nel duemiladodici, nel duemilatredici, nel duemilaquattordici e per concludere nel duemilaquindici, link dai quali poter scaricare o solo […]