15 Aprile 2025

CAMPOBASSO: Notizie Da Palazzo San Giorgio

Di Alessandra Longano Campobasso s’aggiudica la nona edizione di Jazz’Inn (il festival che unisce musica e innovazione) e sarà la città ospitante dal 29 settembre al 3 ottobre. A Salerno, nella tappa finale del percorso iniziato a novembre 2024, Campobasso ha trionfato, superando le altre tre finaliste: Colleferro, Lecce e l’Unione dei Comuni Terre della Marca Senone. Questa vittoria è un grande riconoscimento per la città di Campobasso e i tredici comuni partner (Baranello, Busso, Ripalimosani, San Giovanni in Galdo, Oratino, Ferrazzano, Mirabello, Toro, Campolieto, Castelbottaccio, Montagano, Pietracupa, Campodipietra) frutto del lavoro e dell’impegno di tutti coloro che hanno creduto […]
15 Aprile 2025

REGIONE MOLISE: Notizie Del Giorno

Di Michele Simiele Presieduta da Roberto Di Pardo, è tornata a riunirsi oggi la Prima Commissione permanente che nell’ambito dell’esame dei documenti della Manovra di bilancio 2025, ha proseguito il programma di audizioni con i soggetti istituzionali interessati ai documenti in valutazione. Ad essere ascoltati sono stati i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, delle Province, dei Comuni, dei Consorzi di sviluppo, dei Consorzi di bonifica, degli enti interregionali, degli altri organismi regionali. Sono stati altresì auditi gli esponenti della Camera di Commercio, delle associazioni dell’agricoltura, dell’industria, dell’artigianato, dei Consumatori, del Commercio, delle cooperative, del mondo dell’Associazionismo. L’esame dei diversi provvedimenti continuerà […]
15 Aprile 2025

SPORT DI TUTTI CARCERI: CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE

Di Angelo Campofredano Presentati i progetti della “Linea Minori”: “The power of sport” e “Pronti, per la partenza… via!” Un’opportunità concreta, attraverso l’attività sportiva, per riscoprire i valori positivi: rispetto delle regole, collaborazione, impegno e resilienza. Con il progetto “Sport di Tutti – Carceri”, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, tramite il Dipartimento per lo Sport e realizzato in collaborazione con Sport e Salute, lo sport diventa strumento per creare all’interno degli istituti penitenziari momenti di aggregazione, abbattere le barriere, favorire la reintegrazione sociale e mezzo di rieducazione per la popolazione detenuta sia adulta sia minorile. I […]
15 Aprile 2025

Sinergia Tra Autorità Di Bacino Distrettuale Dell’Appennino Meridionale E Consorzi Di Bonifica

Di Domenico Pelagalli Caserta. – Rafforzare le sinergie e la collaborazione tra Consorzi di Bonifica e Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, finalizzate a realizzare e ottimizzare nel medio e lungo periodo la programmazione ed attuazione di quegli interventi strutturali e non strutturali a cura dei Consorzi di Bonifica che serviranno ad affrontare gli scenari di crisi idrica ormai ricorrenti e poter, altresì, attuare un’azione di prevenzione a carattere ordinario. È questo, in sintesi, il risultato dell’incontro tenutosi oggi, in videoconferenza ed in presenza, tra l’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale e i 19 rappresentanti sui 24 dei Consorzi di […]
15 Aprile 2025

OnlyDown: Così L’Intelligenza Artificiale “Feticizza La Disabilità”

Di Associazione Italiana Persone Down Rubano immagini in rete e le “danno in pasto” all’intelligenza artificiale per creare profili falsi (tecnicamente, “deepfake”) di avvenenti ragazze e donne con sindrome di Down. È l’ultima allarmante moda che si sta rapidamente diffondendo in rete. L’obiettivo è catturare l’attenzione di chi, attratto da questi profili, è pronto a pagare per avere loro foto o video. “OnlyDown” è il trend che s’è diffuso nelle scorse settimane dando particolare visibilità ad alcuni di questi profili: i tratti somatici caratteristici della sindrome di Down erano prestati a un corpo che si mostra, provocante, in varie pose […]
15 Aprile 2025

MADE IN ITALY: PER TUTELARLO SERVE OBBLIGO DI ETICHETTA D’ORIGINE SU TUTTI GLI ALIMENTI IN COMMERCIO

Di Cesare Scalabrino L’ORGANIZZAZIONE PROMUOVE IL PODCAST “TUTTO IN ETICHETTA” PER LA SPESA ITALIANA TRASPARENTE E CONSAPEVOLE Per difendere i veri prodotti made in Italy tutelando aziende e cittadini/consumatori bisogna tenere alta la guardia contro le frodi ed arrivare a più presto all’obbligo dell’etichetta d’origine su tutti gli alimenti in commercio. A sostenerlo è Coldiretti Molise nella Giornata nazionale del Made in Italy (istituita dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per celebrare la creatività e l’eccellenza produttiva italiana) che ricorre oggi. “Se la lotta alle frodi penalmente perseguibili e alle contaminazioni è fondamentale per tutelare la salute […]
15 Aprile 2025

RIABILITAZIONE

Di Vittorio Venditti 1a Parte DELINQUERE: verbo intransitivo 1. Infrangere le norme stabilite dalla legge penale. 2. LETT.•GENERIC. Macchiarsi di una o più colpe. Il preambolo (con un’aggiunta sensazionale) farà da incipit in tutte le puntate di questa saga che chiude un progetto nato il primo settembre duemilaquattro per scandagliare quel fondo di vergogna che persiste nei cosiddetti ‘uffici giudiziari’ che d’ora innanzi verranno definiti bische, mondiali, italiane, ma soprattutto campobassane perché se è vero che tralasciando le vicissitudini storiche che hanno contraddistinta la materia in ogni parte del mondo e nel tempo vissuto dall’umanità, il primo dilemma che mi […]
14 Aprile 2025

I Comuni Della Valle Di Suessola E Di Maddaloni Celebrano La Giornata Nazionale Del Made In Italy

Di Domenico Letizia Il Comune di Cervino organizza un convegno dal titolo ‘La promozione del Made in Italy nella Valle di Suessola e Maddaloni’, in programma per domani alle 16:30 presso la propria Aula Consiliare L’iniziativa s’inserisce nel calendario nazionale di eventi dedicati alla valorizzazione del sistema produttivo italiano, promuovendo le eccellenze locali e il legame tra territorio, cultura e impresa. Ad aprire i lavori sarà Giuseppe Vinciguerra, Sindaco di Cervino. A seguire gli interventi di numerose personalità e rappresentanti del mondo istituzionale, culturale e agricolo: Andrea De Filippo, Sindaco di Maddaloni; Andrea Pirozzi, Sindaco di Santa Maria a Vico; Annamaria […]
14 Aprile 2025

REGIONE MOLISE: Notizie Del Giorno

Di Michele Simiele Presieduta da Roberto Di Pardo, s’è riunita oggi la Prima Commissione permanente che ha iniziato l’esame dei documenti della Manovra di bilancio 2025. Il Presidente Di Pardo ha provveduto a nominare i relatori dei singoli provvedimenti: la Consigliera Stefania Passarelli per il Bilancio di previsione pluriennale 2025-2027 del Consiglio regionale, presentato dall’Ufficio di Presidenza dell’Assise; mentre ha avocato a sé l’incarico per il Documento d’economia e finanza regionale (DEFR) per il triennio 2025-2027, per la Proposta di legge regionale n. 64 concernente la “Legge di stabilità regionale anno 2025” e per  la Proposta di legge regionale n. […]
14 Aprile 2025

Venafro: Emozioni E Preghiere Durante La Via Crucis

Di Luca Giordano (Foto), Di Giustino Guarini S’è svolta ieri la trentasettesima edizione della Via Crucis vivente di Venafro. Partita da piazza ‘Porta Nuova’, il Gesù, caricato della croce s’è apprestato nel procedere in tutto il centro storico cittadino. Ad ognuna delle quattordici stazioni ci si è fermati in preghiera, ricordando gli ultimi atti della vita di Cristo prima della crocifissione. Quest’anno, visto il momento storico che stiamo vivendo, Don Salvatore Rinaldi, Parroco venafrano ha deciso di lanciare un grido di allarme contro i tanti casi di femminicidio di cui il nostro presente è macchiato. Don Salvatore ha voluto comunicare […]