23 Gennaio 2018

Il Barile Raschiato

Di Vittorio Venditti (Collaborazione), Di Marco Frosali E Mario Ricca Siamo Davvero In Campagna Elettorale! Detto ieri di quanto di mortificante accade a Gambatesa, come ogni martedì che si rispetti, oggi torniamo a sguazzare nella fanga mondiale per trarne quel minimo giovamento, derivante dall’aver vista in faccia la vergogna più nera. Il cavallo di rincorsa è di lusso: Gb, modello di Louis Vuitton uccide a coltellate un collega di 25 anni: arrestato insieme a un amico. Commento di Marco: “Modello…da non seguire”! Commento mio: Assassinio di classe! Per chiudere, torniamo al fatto che in questo periodo va tanto di moda: […]
22 Gennaio 2018

Democratica

Della Redazione Di Democratica n. 108 lunedì 22 gennaio 2018 “Aver parlato di razza bianca mi ha portato fama e consenso” (Attilio Fontana, candidato della destra alla Regione Lombardia) “ L’EDITORIALE /1 O l’Europa o la destra Federico Sarica La piena appartenenza al progetto europeo e il ruolo che in esso l’Italia saprà ricoprire, è uno dei pilastri della proposta del Partito democratico al paese, e lo è per almeno due ragioni principali. La prima, e l’ha ben ricordato sabato a Milano il segretario Matteo Renzi, è che le prossime elezioni del 4 marzo saranno soprattutto le elezioni in cui […]
22 Gennaio 2018

COMPACT: Sembra Un Progetto Per La Monnezza!

Di Vittorio Venditti (Foto), Presa Da Internet Da Vittorio Venditti Lo E’? Iniziamo bene anche questa settimana: Sulla scia del suggerimento proposto da Micaela Fanelli qui, una botta di narcisismo di chi ti ho mostrata in foto, l’altra mattina ci ha avvertiti di quanto mi permetto di riportarti di seguito per esteso per poi esprimere un breve ragionamento in tema. “Pubblicata il 20/01/2018 COMUNE DI GAMBATESA Il Comune fortorino rappresentante dell’Italia insieme a Bologna e Afragola. Il Comune di Gambatesa, insieme ad altre municipalità d’Europa, ha preso parte, con una propria delegazione (Sindaco e vicesindaco), al workshop organizzato a Lisbona nell’ambito del […]
21 Gennaio 2018

Raccolta Differenziata: L’Europa Prende Tempo, L’Italia Si Siede E Il Molise Si Sdraia Al Sole

Di Claudia Mistichelli Il “tutore” dell’Italia, il Parlamento europeo, decide per tutti, puntando sul riciclo delle materie plastiche e sul futuro dell’Europa; peccato che il tutto è rimandato al 2030. Intanto, mentre l’Italia attende più di 10 anni gli ordini dall’Europa sul da fare e, stabilire come ridurre ogni tipo di rifiuto o mettere in campo politiche serie di smaltimento, la Cina, da gennaio 2018, ha chiuso i porti all’arrivo di materiale plastico dall’occidente. Perché è tanto difficile mettere in campo delle azioni immediate contro il consumo smodato di plastica? Forse, perché attorno a questo commercio, ruotano interessi economici altissimi. […]
21 Gennaio 2018

Il Medico Risponde

Di Raffaele Salvione LA RINOTRACHEITE FELINA: Cosa Fare? Occhietti sporchi, naso che cola, starnuti… Se il tuo gatto mostra questi sintomi può essere rinotracheite felina Cos’è? E’ una malattia infettiva contagiosa dovuta all’Herpes virus felino tipo 1. I sintomi La malattia si manifesta con naso gocciolante, starnuti, occhi rossi e lacrimosi, ulcere in bocca o alla cornea, diarrea, stanchezza e febbre. Questi sintomi si vedono spesso in gattini nati in libertà che contraggono la malattia direttamente dalla mamma, prima di nascere. Se non si interviene rapidamente i gattini potrebbero diventare ciechi e morire. Essendo una malattia virale, si trasmette facilmente […]
21 Gennaio 2018

SANTA ROMANA CHIESA: Il Santo Ricatto

Di Vittorio Venditti (Collaborazione), Di Mario Ricca (Foto), Prese Da Internet Da Salvatore Di Maria E Stefano Venditti Dio, Cacciato Da Dio In quel tempo, Gesù cacciò i mercanti dal tempio e per ripicca politica poi fu crocifisso con la conseguente resurrezione che sconvolse il mondo ebraico prima e pagano a seguire. Oggi si sta tentando una replica di quell’azione, in chiave moderna e direttamente da ciò che è nato dalla resurrezione di cui sopra, ma con un non so che di pagano, se non di profondamente ebraico contenuto in quell’ambiente dove, a detta di molti, girandovi all’interno, si rischia […]
20 Gennaio 2018

Barzelletta: Colloquio Di Lavoro Statale

Da Salvatore Di Maria – Curriculum ok, esperienze ok, titolo di studio ok, per noi va bene, è assunto. – ho un piccolissimo problema; – ci dica; – ho subito un operazione…lí, mi hanno tolto le…ehm…palle. – nessun problema, lei inizierà domani. Invece di presentarsi, con tutti gli altri, alle 08:00, lei inizierà alle 10:00. – perché alle 10:00 e non alle 08:00? – perché dalle 08:00 alle 10:00, noi ci ràttàmm’ í pall!!
20 Gennaio 2018

Dillo A Nonna Rosa!

Di **Nonna Rosa SCUOLA DI CUCINA NONNA ROSA: Spaghetti Piccanti Al Pomodoro Ciao a tutti. Oggi stupirete i vostri amici con un bel piatto di spaghetti piccanti al pomodoro. Il primo ad usare il peperoncino come spezia alimentare fu il vescovo spagnolo Bartolomeo de Las Casas, che nel ‘500 lo vide consumare agli indigeni americani. Cominciamo subito: SPAGHETTI PICCANTI AL POMODORO costo: economico tempo: 40 minuti difficoltà:☺ Ingredienti per 4 persone 400g di spaghetti 1kg di pomodori 1 spicchio d’ aglio 2 peperoncini 60g di parmigiano 1 mazzetto di basilico olio extravergine di oliva sale Preparazione Lavate i pomodori, scottateli […]
20 Gennaio 2018

Innocenti Curiosità

Di Vittorio Venditti (Collaborazione), Di Marco Frosali Oggi C’E’ Da Ridere! Si chiude un’altra settimana di passione con una fine settimana che non promette nulla di diverso. Noi proviamo almeno a farti sorridere con le stronzate che il buon Marco volta per volta procura ed invia. Il cavallo di rincorsa non è mai sazio: Chiama la polizia (due volte) perché il piatto di cozze è troppo piccolo: denunciato. Commento di Marco: “Adesso saranno…cozze amare”! Commento mio: Chi mangia da solo… si becca la denuncia! Chiudiamo con qualcosa di teutonico: Germania: chiesa demolita per miniera. Commento di Marco: “Davanti al dio […]
19 Gennaio 2018

Democratica

Della Redazione Di Democratica n. 107 venerdì 19 gennaio 2018 “Dobbiamo sottolineare i doveri tanto quanto i diritti” (Clement Attlee, leader laburista, 1948) “ L’EDITORIALE Bullismo, insieme si può vincere Teresa Petrangolini Dice Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva: “Da sempre il bullismo condanna l’elemento che è portatore di una differenza, non intendendo la diversità come risorsa, ma come elemento da stigmatizzare e di cui ribadire l’estraneità al comune bisogno di normalità e normalizzazione”. Offese, parolacce e insulti; derisione per l’aspetto fisico o per il modo di parlare; diffamazione; esclusione per le proprie opinioni; aggressioni fisiche oppure psicologiche: tutto […]