3 Dicembre 2024

Un Nuovo Approccio Alla Cura Dell’Epilessia: Scienza E Umanità S’Incontrano

Di Neuromed L’Istituto Neuromed e l’Associazione Italiana Epilessia hanno firmato un protocollo innovativo: al centro la persona, non solo la malattia Nel Parco Tecnologico dell’I.R.C.C.S. Neuromed, la conferenza stampa di apertura del workshop “Crisi e (ri)soluzioni” ha sancito un momento di svolta nella gestione dell’Epilessia. L’evento, organizzato dal Neuromed in collaborazione con la Società Italiana di Neurologia (SIN) e l’Associazione Italiana Epilessia (AIE), proponendo di concentrare l’attenzione sulla persona e non solo sulla malattia. Inoltre Neuromed e AIE hanno firmato un protocollo di intesa che pone le basi per un nuovo modello di cura. “Non si tratta solo di curare […]
3 Dicembre 2024

REGIONE MOLISE: Notizie Del Giorno

Di Michele Simiele Presieduta da Nicola Cavaliere, s’è riunita nella mattinata di ieri la Quarta Commissione permanente. I Commissari hanno continuato l’esame della proposta di legge n. 33, di iniziativa dei Consiglieri Pallante, Cofelice, D’Egidio, Di Pardo, concernente le “Disposizioni per il riconoscimento, la valorizzazione e la promozione dei cammini molisani”, approfondendo alcuni aspetti della relazione presentata nella scorsa seduta dal Consigliere Relatore Greco. La valutazione della pdl continuerà nelle prossime adunanze dell’organo consiliare. Il Presidente Cavaliere poi ha designato, a norma del Regolamento per il funzionamento dell’Assemblea legislativa regionale, il Consigliere Fabio Cofelice relatore delle proposte di legge n. […]
3 Dicembre 2024

LUPO: SERVE CENSIMENTO DELLA SPECIE A TUTELA DI QUESTA E DEGLI ALLEVATORI

Di Cesare Scalabrino Sono diventati migliaia gli animali tra pecore, mucche, capre, asini e cavalli che ogni anno vengono uccisi a causa degli attacchi dei lupi, con una situazione divenuta ormai insostenibile per gli allevamenti delle aree interne, sempre più a rischio di chiusura. A ricordarlo è la Coldiretti in occasione del pronunciamento del comitato permanente della convenzione di Berna per la conservazione della flora e della fauna selvatiche e dei loro habitat naturali, organo del Consiglio d’Europa che ha votato a favore della richiesta dell’Unione europea di abbassare il livello di protezione per i lupi. L’indirizzo va incontro alle […]
3 Dicembre 2024

CAMPOBASSO: Notizie Da Palazzo San Giorgio

Di Alessandra Longano 1°: Dalle ore 9:00 di domani sarà aperta al traffico la strada interpoderale che collega la frazione di Santo Stefano con la Fondo Valle del Rivolo. L’apertura è stata disposta dall’ordinanza n. 368-2024, firmata dal comandante della Polizia Municipale di Campobasso, dottor Luigi Vella. 2°: L’assessorato comunale alle Politiche sociali ha pubblicato l’avviso per la partecipazione al campus invernale “Albero di Neve: il Campus per Piccole Stelle”. L’iniziativa, destinata a 30 bambini che frequentano la scuola primaria e residenti nel Comune di Campobasso, si svolgerà dal 27 al 29 dicembre a Pescopennataro. «La progettualità si basa sul […]
3 Dicembre 2024

COLDIRETTI MOLISE: L’AGRICOLTURA INCARNA IL FUTURO DEL NOSTRO PAESE

Di Cesare Scalabrino TANTI GLI SPUNTI DI RIFLESSIONE AL FORUM DELL’AGRICOLTURA E DELL’ALIMENTAZIONE A ROMA L’agricoltura incarna il futuro del nostro Paese. Questo quanto emerso nel corso della 22ma edizione del Forum dell’Agricoltura e dell’Alimentazione tenutosi il 28 e 29 novembre a Villa Miani a Roma. Organizzato dalla Coldiretti in collaborazione con The European House – Ambrosetti, la due giorni romana ha visto la partecipazione anche di una delegazione molisana guidata dal Presidente e dal Direttore regionale di Coldiretti Molise Claudio Papa e Aniello Ascolese. A fare gli onori di casa il Presidente nazionale Ettore Prandini ed il Segretario Generale […]
3 Dicembre 2024

Isernia: Torna La Serata Della Beneficenza

Di Luca Giordano Mercoledì 13 dicembre torna l’appuntamento ad Isernia con il gala di beneficenza dedicato al ricordo di Antonio Di Rollo, voluto fortemente dall’associazione Kimos Onlus. I proventi derivati dalla serata serviranno a sostenere la ricerca delle malattie genetiche rare. Appuntamento dunque a mercoledì 13 dicembre alle ore 20,30 presso l’Auditorium ‘X settembre 1943’, dove s’assisterà ad uno spettacolo ricco di musica, poesia e anche tante risate. A presentare la serata sarà Maria Antonietta Tortola, accompagnata da Alessia Notaro ed il Soprano Carmela Anna Fascino. Ospiti della serata saranno il maestro di musica nonché uno dei più grandi suonatori […]
3 Dicembre 2024

Opposizione All’Inserimento Del Pregresso Sul FSE: Riaperti I Termini

Di Monica Surace Riaperti i termini per opporsi all’alimentazione del Fascicolo Sanitario Elettronico con dati e documenti digitali sanitari generati da eventi clinici riferiti alle prestazioni erogate dal Servizio sanitario nazionale antecedenti al 19 maggio 2020. Una finestra temporale che fino al prossimo 17 dicembre consentirà ai cittadini d’esercitare il suddetto diritto. Come si ricorderà, il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze dell’11 aprile 2024 ha stabilito che tale opposizione è consentita solo online, accedendo al servizio “FSE – Opposizione al pregresso” disponibile sul portale del Sistema Tessera Sanitaria (Sts). Nell’area del portale riservata al Cittadino (https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/area-riservata-cittadino) è presente l’apposita […]
3 Dicembre 2024

Castiglione Messer Marino: ‘I Piccoli Paesi Sono Grandi. Narrazioni E Misure’

Di Scuola Dei Piccoli Comuni I piccoli paesi sono grandi. Narrazioni e misure. E’ questo il tema della seconda lezione della Scuola dei piccoli Comuni di Castiglione Messer Marino, edizione 2024/2025, in programma venerdì 6 dicembre prossimo dalle 14,30 alle 18,30, come sempre nell’aula multimediale dell’Istituto comprensivo. A parlarne, Rossano Pazzagli, docente di storia moderna e di storia del territorio e dell’ambiente all’Università del Molise e direttore della Scuola e Matteo Mazziotta, dirigente di ricerca Istat che ha recentemente collaborato alla definizione, costruzione e calcolo dell’Indice di Fragilità Comunale (IFC) di cui si parlerà nel corso della giornata. Come di […]
3 Dicembre 2024

BASKET, A1 FEMMINILE. MAGNOLIA RECUPERA CONTRO SAN MARTINO DI LUPARI

Di Vincenzo Ciccone (Foto), Di Maurizio Silla Rientra la pivot Kunaiyi, disponibile tutto il gruppo Sabatelli: «La difesa ci darà l’energia per andare ad esprimere il nostro basket» E’ il quarto dei sei appuntamenti consecutivi all’Arena iniziati lo scorso 20 novembre con lo splendido exploit sul Girona, l’ultimo avrà in programma la sfida proprio alle catalane per l’andata dei sedicesimi il prossimo 11 dicembre alle ore 20.30. Il recupero della sesta giornata di campionato vedrà le magnolie sfidare le venete del San Martino di Lupari; lo scorso 2 novembre la gara saltò per l’impegno del mercoledì precedente (sempre in Coppa) […]
3 Dicembre 2024

Giornata Disabilità. Denuncia AIPD: “La Scuola Dell’Inclusione A Volte Esclude”

Di Associazione Italiana Persone Down Dovrebbe essere luogo di partecipazione e inclusione per eccellenza, eppure a volte la scuola ancora esclude e lascia fuori. La denuncia arriva da AIPD, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, partendo da uno dei tanti casi segnalati: questa volta un istituto superiore di Potenza che non ha accolta la domanda di Donato per l’iscrizione al secondo anno. La decisione è stata così motivata dal dirigente scolastico: “In considerazione della gravità dell’handicap per la quale l’alunno era stato affiancato da docente di sostegno con rapporto 1/1 per 18 ore settimanali e in mancanza […]