21 Novembre 2024

Nel Polo Didattico Neuromed I Nuovi Laureati

Di Neuromed Un percorso didattico che forma i nuovi operatori sanitari in un ambito non solo medico, ma anche scientifico e traslazionale Nel Polo didattico dell’I.R.C.C.S. Neuromed si sta tenendo in questi giorni la sessione autunnale di laurea dei corsi promossi con l’Università Sapienza di Roma. Sono in tutto 117 gli studenti che hanno raggiunto l’agognato traguardo in quattro indirizzi di studio sanitari e dopo un importante esame di tirocinio: 23 i laureati in Fisioterapia, 24 in Tecnico di Radiologia, 63 in Infermieristica e 7 in Tecnico di Laboratorio. Questi laureati sono solo una parte dei tanti giovani (centinaia) che […]
21 Novembre 2024

CAMPOBASSO: Notizie Da Palazzo San Giorgio

Di Alessandra Longano L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CELEBRA LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI CON GLI ALUNNI DELE SCUOLE CITTADINE. – Una bellissima mattinata con gli alunni delle scuole primarie cittadine per celebrare la Giornata nazionale degli alberi, promossa dall’amministrazione comunale di Campobasso. La giornata è iniziata con gli alunni della scuola primaria “Scarano” dell’Istituto Colozza, impegnati in una mattinata in Villa Musenga per il riconoscimento degli alberi. In Piazza Bernardino Musenga sono stati messi a dimora un ulivo e uno splendido liriodendro, donato alla città dall’Ufficio Europe Direct Molise della Provincia di Campobasso. A seguire, presso il Giardino Vittime delle Foibe di […]
21 Novembre 2024

LARINO: ‘CAP TRAINING’ FA TAPPA ALL’ISTITUTO TECNICO AGRARIO ‘SAN PARDO’

Di Cesare Scalabrino Cap Training, l’azione informativa rivolta agli studenti delle classi quinte degli istituti agrari di tutt’Italia, ha fatto tappa all’Istituto tecnico agrario “San Pardo” di Larino. L’iniziativa, inserita nel progetto InfoPAC, curato da Coldiretti e approvato dall’Unione Europea, mira a favorire l’interazione faccia a faccia tra i futuri imprenditori agricoli ed i giovani imprenditori della rete di Coldiretti Giovani Impresa, la più grande associazione agricola di giovani d’Italia. Per questo, ieri gli studenti delle classi 5^ A e 5^ B del “San Pardo” hanno preso parte ad una inconsueta “lezione” che ha visto salire in cattedra il Delegato regionale […]
21 Novembre 2024

ASReM: Notizie Di Oggi

Di Monica Surace 1°: – Prenderà il via domani al P.O. San Timoteo di Termoli, il corso di laparoscopia che avrà la durata di un anno e sarà effettuato, con la collaborazione del Dottor Erik Francescangeli, direttore UOC di Ostetricia e Ginecologia Sant’Anna di Brescia, dal Dottor Vincenzo Biondelli Direttore dell’UOC di Ostetricia e Ginecologia della struttura ospedaliera basso molisana. Il corso sarà così articolato: la mattina si affrontano argomenti di chirurgia base ed avanzata e pelvic trainer; il pomeriggio sala operatoria con possibilità di far lavare i corsisti. Obiettivo quello di far acquisire competenze teoriche, ma soprattutto pratiche sulla […]
21 Novembre 2024

Campobasso. Osservatorio Speciale Per I Prezzi Al Consumo: Riunione D’Insediamento

Di Prefettura – Ufficio Territoriale Del Governo Di Campobasso S’è tenuta oggi, presieduta dal Prefetto Michela Lattarulo, la riunione d’insediamento dell’Osservatorio speciale per il monitoraggio dei prezzi al consumo, previsto dal Protocollo sottoscritto il 27 giugno 2024 dal Ministero dell’Interno e dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, con la partecipazione di Unioncamere. Presenti all’incontro in qualità di componenti del nuovo organismo l’Assessore al commercio del comune capoluogo, i referenti designati dalla Camera di Commercio e dall’Ispettorato Territoriale della Puglia, Basilicata e Molise (Casa del Made in Italy), dalle Associazioni dei consumatori UNC, ADOC Aps Molise e Cittadinanza […]
21 Novembre 2024

Premio Tesi Di Laurea Ingenio Al Femminile

Di Alessandro Ricci S’è svolta la scorsa settimana presso la Sala Conferenze del Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, a Roma, la quarta edizione del “Premio tesi di laurea Ingenio al femminile” promosso da CNI – Consiglio Nazionale Ingegneri. Il Premio nasce per promuovere l’Obiettivo 5 dell’Agenda ONU 2030 sulla parità di genere e s’inserisce all’interno del più vasto progetto denominato «Ingenio al Femminile. Storie di donne che lasciano il segno», nato nel 2013. Il progetto ha lo scopo di valorizzare il talento femminile nell’ambito delle professioni ingegneristiche che ancora oggi sono percepite come professioni tipicamente maschili. […]
21 Novembre 2024

LA GESTIONE DELLE DIFFICOLTÀ FINANZIARIE: Piccole Imprese, Scelte Grandi

Di Confcommercio Molise Anche nella nostra regione, grazie all’adesione di Confcommercio Molise, con il progetto ‘Piccole imprese, scelte grandi’ la Banca d’Italia s’è impegnata a promuovere la diffusione della cultura finanziaria tra i piccoli imprenditori. Un programma di formazione che aiuta chi fa impresa a prendere decisioni migliori per il futuro della propria azienda e a dialogare in modo più costruttivo con banche, intermediari finanziari e altri soggetti esterni. In quest’ambito, il programma di base Scelte finanziarie e rapporti con le banche ha coperti i temi più rilevanti della finanza d’impresa, proponendo quattro percorsi disegnati su misura per le esigenze dei piccoli imprenditori, […]
21 Novembre 2024

Fossalto: Oltre La Linea Porta Quadri 2024 Al Teatro Alfieri

Di Francesca Panìco Itinerarte presenta Oltre la linea porta Quadri 2024 al teatro Alfieri di Fossalto Domenica 24 novembre, ore 19.00 Teatro Alfieri – via Roma, Fossalto Torna a Fossalto l’appuntamento mensile con la rassegna Oltre la linea. Domenica 24 dicembre alle 19.00 al Teatro Alfieri di Via Roma a Fossalto andrà in scena la Compagnia Excursus con Quadri 2024 con le coreografie di Ricky Bonavita. Interpreti: Valerio Bonavita, Francesca Schipani. Quadri 2024 è un programma contenitore variegato, con sezioni coreografiche appartenenti al repertorio più recente della compagnia, accompagnate da brani di nuova creazione, con possibilità d’allestimento e fruizione diversa […]
21 Novembre 2024

Eventi Estremi E Crisi Climatica: Messa A Dimora Di Alberi A Pietracatella

Di Legambiente Molise L’evento, (29 novembre), è organizzato dal Circolo Legambiente Fortore Occhito e Legambiente Molise Parteciperanno istituzioni locali, scuole e associazioni Arriva la ventinovesima edizione di Festa dell’Albero, la storica campagna di Legambiente che sarà celebrata dal 21 al 24 novembre in tutta Italia in occasione della Giornata nazionale degli alberi. Per quest’edizione sono in programma decine di eventi in tutte le regioni italiane, organizzati dai Circoli di Legambiente in collaborazione con scuole, istituzioni, associazioni e imprese. “Gli alberi ci danno tanto. Ora tocca a noi”, la call to action a cui tante città italiane risponderanno per celebrare gli […]
21 Novembre 2024

BASKET, EUROCUP FEMMINILE. MAGNOLIA FIRMA EL PARTIDAZO: GIRONA DEVE ARRENDERSI

Di Vincenzo Ciccone (Foto), Di Maurizio Silla Que Morrison mattatrice di serata Venti punti per Scalia. In doppia cifra anche Quiñonez e capitan Trimboli Sabatelli: «Serata storica, una grande prova» Domenica l’incrocio con Brescia MAGNOLIA CAMPOBASSO 97 SPAR GIRONA 90 (dopo un tempo supplementare) (20-23, 45-37; 62-59, 82-82) CAMPOBASSO: Morrison 25 (9/10, 1/4), Kacerik 2 (1/1, 0/2), Scalia 20 (4/8, 3/9), Zi?mborska 6 (3/8, 0/2), Meldere 6 (3/6); Quiñonez 15 (3/6, 0/1), Trimboli 13 (2/3, 2/5), Madera 5 (1/2, 1/2), Giacchetti 5 (1/3, 1/2). Ne: Cerè e Bocchetti. All.: Sabatelli. GIRONA: Lundquist 12 (4/7, 0/1), Hristova 23 (6/11, 1/3), Toure […]