9 Ottobre 2024

Sindrome Di Down: Possiamo Anche Riderci Su! E’ La Giornata Nazionale

Di Associazione Italiana Persone Down Sempre sorridenti, di buon carattere e disponibili: insomma buoni ad ogni costo. Così spesso vengono rappresentate le persone con sindrome di Down. AIPD, insieme ad Aldo (Andrea Moriconi) e al duo comico “Le Coliche”, sceglie la Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down (13 ottobre) per sfidare il luogo comune e proporre un’immagine e un linguaggio non stereotipato. Lo fa attraverso la campagna “Il problema di Aldo”, che lancia con un video in cui invita tutti in piazza per conoscere e sostenere l’impegno di AIPD per l’inclusione delle persone con sindrome di Down. Ma […]
9 Ottobre 2024

CAMPOBASSO: Notizie Da Palazzo San Giorgio

Di Federica Petardi Torna anche quest’anno la giornata del camminare, il tradizionale appuntamento autunnale promosso in tutta Italia dalla FederTrek Escursionismo e Ambiente con centinaia d’iniziative mirate alla riscoperta dei luoghi storici, artistici e naturalistici del nostro paese. La giornata del camminare pone tra i suoi principali obiettivi la riscoperta della pratica del camminare e l’adozione di stili di vita e di mobilità più salutari e sostenibili. Il Comune di Campobasso aderisce alla giornata promuovendo due iniziative in programma per la giornata di domenica 13 ottobre, una di carattere prettamente naturalistica, l’altra storico culturale. La prima, organizzata dall’Associazione Guardie Ambientali, […]
9 Ottobre 2024

Incongruenza E Affermazione Di Genere. Convegno OMCeO Campobasso: 12 Ottobre

Di Antonella Iammarino Sabato prossimo si terrà, dalle 8.30 fino alle 18.30, un importante evento organizzato dall’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Campobasso incentrato sul diritto alla salute per la comunità LGBT+. ‘Incongruenza e affermazione di genere’, questo il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Commissione Pari opportunità, con la responsabilità scientifica delle dottoresse Antonella Giordano (presidente commissione) e Michela Musacchio (Segretario dell’OMCeO Campobasso). Il focus sarà sulla comunità LGBTQA+, persone che nonostante l’impegno crescente delle istituzioni, subiscono purtroppo forti discriminazioni in ogni aspetto della vita quotidiana e tra questi ci sono i servizi di carattere sanitario e assistenziale. Un doppio evento in contemporanea che ha lo […]
9 Ottobre 2024

Dal Neuromed Una Panoramica Sulle Complesse Relazioni Tra Sistema Nervoso E Sistema Cardiovascolare

Di Neuromed Grazie alle tecnologie avanzate di diagnostica per immagini, si aprono nuove possibilità d’indagare a fondo le basi di gravi patologie Un riconoscimento alla qualità della ricerca scientifica condotta a Pozzilli Le tecnologie di diagnostica per immagini (“imaging”) hanno visto enormi avanzamenti negli ultimi anni, fino a permettere di studiare le alterazioni nei vasi cerebrali e la loro relazione con importanti patologie neurologiche come la demenza vascolare e il declino cognitivo. Si tratta di un campo in continuo sviluppo, sia a livello d’indagine su modelli animali che per la salute dei pazienti. Il Dipartimento di Angiocardioneurologia e medicina traslazionale […]
9 Ottobre 2024

Ottant’ANNI DI COLDIRETTI HANNO CAMBIATA LA STORIA DELL’AGRICOLTURA ITALIANA

Di Cesare Scalabrino ANCHE UNA FOLTA DELEGAZIONE MOLISANA, FORMATA DA DIRIGENTI E SOCI, ALLA CERIMONIA TENUTA AL TEATRO ELISEO DI ROMA “80 anni di Coldiretti hanno cambiata la storia dell’agricoltura italiana, dalla riforma agraria alla legge d’orientamento”. A dirlo è il Presidente regionale di Coldiretti Molise Claudio Papa che ieri ha guidata la delegazione di dirigenti e soci molisani dell’Organizzazione alla cerimonia per l’ottantesimo “compleanno” di Coldiretti, fondata da Paolo Bonomi nell’ottobre 1944. La grande kermesse s’è tenuta al teatro Eliseo di Roma alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, dei rappresentanti delle Istituzioni, del mondo politico, economico e […]
9 Ottobre 2024

Partenza Progetto Scuola Attiva Kids E Progetto Scuola Attiva Junior

Di Angelo Campofredano Al via ‘Scuola Attiva’, il progetto che rafforza l’attività motoria e sportiva in classe In quest’edizione focus anche sull’alimentazione Dopo aver coinvolti oltre 2milioni di studenti di 104mila classi e 11.200 scuole in tutt’Italia, tornano anche per l’anno scolastico 2024-2025 i progetti “Scuola Attiva Kids” e “Scuola Attiva Junior”. Promossi da Sport e Salute e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani per il tramite del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, i progetti “Scuola Attiva” puntano a rafforzare il percorso che prevede […]
9 Ottobre 2024

Perle Dal Fronte

Di Ouday Ramadan ERODE La relatrice speciale delle Nazioni Unite sul diritto alla salute Tlaleng Mofokeng, ha confermato oggi che gli attacchi e i crimini israeliani che hanno luogo nella Striscia di Gaza costituiscono terrorismo psicologico e fanno parte di un piano genocida, commesso da Israele. La Stessa ha sottolineato che la salute mentale dei residenti della Striscia di Gaza è peggiorata a causa della continua aggressione contro di loro. Mofokeng ha inoltre avvertito che il livello d’ansia e shock tra gli abitanti ha raggiunti limiti anormali, poiché l’accesso ai servizi sanitari e alle cure nella Striscia di Gaza è […]
9 Ottobre 2024

GAMBATESA: ‘CONVOCAZIONE C.C. PER IL GIORNO 10 OTTOBRE 2024 IN SEDUTA STRAORDINARIA’

Di Vittorio Venditti Che Avranno Da Nascondere Di Tanto Grave Ed ‘Urgente’? Interrompiamo la normale programmazione ed il mosciore perenne che attanaglia il borgo da sogno per trasmettere il seguente ‘Annuncio’: “Per opportuna conoscenza si comunica che è stato convocato il Consiglio Comunale, in sessione Straordinaria di Prima convocazione in seduta Pubblica per Giovedì 10-10-24 alle ore 19:00, e in seconda convocazione alle ore 0:00, presso la sala consiliare, per deliberare sui seguenti oggetti messi all’ordine del giorno: ORDINE DEL GIORNO 1 N° 21 del 04-10-24 ESAME ISTANZA DI MEDIAZIONE SIGNORA ABIUSO N. DETERMINAZIONI”. E’ questo il nocciolo dell’improvvisa richiesta […]
8 Ottobre 2024

Quel Che Resta Della Fiat… Pardon: Di Stellantis

Di Luca Giordano Stabilimenti vuoti e nessuna coda di operai pronti ad iniziare il proprio turno di lavoro. E’ questa la triste fotografia della più grande industria automobilistica italiana, ovvero la Fiat che oggi dopo varie fusioni si chiama Stellantis (nata dall’accorpamento di Fiat Chrysler, Citroen e Peugeot con sede legale in Olanda) che è sempre più vicina al baratro. Lo storico stabilimento torinese di Mirafiori inaugurato nel 1939, quello che per anni ha indicata la città sabauda come capitale italiana dell’auto e che ha contribuito, nel bene e nel male, al boom economico del paese, oggi è praticamente vuoto […]
8 Ottobre 2024

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BONeS – BANCA OSTEOLOGICA DEL MOLISE

Di Neuromed Venerdì 11 ottobre, alle ore 10.30, presso il Parco Tecnologico dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, verrà presentato BONeS, il progetto della Banca Osteologica del Molise. BONeS nasce dalla collaborazione tra il Centro Studi Antropologici del Molise della Fondazione Neuromed e la Soprintendenza Archeologica belle arti e paesaggio del Molise con l’obiettivo di raccogliere informazioni dai resti umani antichi rinvenuti nelle campagne di scavo del territorio circostante. Grazie a tecnologie di ultima generazione sarà possibile indagare l’aspetto fisico, lo stato di salute, l’alimentazione e gli stili di vita dei ‘molisani di un tempo’. Il BONeS sarà uno spazio dedicato e […]