25 Marzo: Giorno Della Libertà Della Belarus
24 Marzo 2025
Poietika. ‘La Parola E Il Viaggio’: Punto Di Fuga
24 Marzo 2025
Mostra tutto

‘Aspettando Il FRU’: Il Festival Delle Radio Universitarie 2025 S’Avvicina

Di Giusi Toto

Università Degli Studi Di Foggia

Il Learning Sciences institute dell’Università di Foggia, in collaborazione con i Comuni di Foggia e Manfredonia, si prepara ad ospitare un evento di grande rilevanza culturale e formativo: il Festival delle Radio Universitarie 2025. Dal 7 al 9 maggio, l’etere s’animerà delle voci, della musica e delle idee delle radio universitarie provenienti da tutta Italia, in un’esplosione di creatività e condivisione che trasformerà le due città organizzatrici dell’evento nel cuore pulsante del panorama radiofonico giovanile. Un crocevia di voci, suoni e storie, un punto d’incontro dove la passione per la radio si fonde con la voglia d’imparare e di condividere.

Il FRU nasce dalla consapevolezza che le radio universitarie siano molto più di semplici emittenti: sono laboratori di idee, fucine di talenti, palcoscenici per le voci del futuro. In un mondo in cui la comunicazione è sempre più frammentata e veloce, la radio continua a essere un mezzo potente e versatile, capace di creare un legame autentico con il pubblico.

Il festival si propone di essere un’esperienza immersiva, un’occasione per lasciarsi ispirare e coinvolgere dalla magia della radio. Non ci saranno solo workshop e seminari, ma anche momenti di spettacolo, concerti, interviste, dibattiti, occasioni informali d’incontro. L’obiettivo è creare un’atmosfera di festa e condivisione in cui tutti possano sentirsi protagonisti.

Aspettando il fru

Per dare il via a questa straordinaria avventura, avranno luogo una serie di eventi per la presentazione e promozione dell’avvenimento. Dopo la conferenza stampa svoltasi per la presentazione, il 26 marzo alle 10:30 si terrà l’incontro online ‘Aspettando il FRU’. Questo sarà un momento di confronto e conoscenza per tutti coloro che contribuiranno alla realizzazione del Festival. In particolare sarà un’occasione preziosa per conoscersi, scambiare idee, definire i dettagli del programma e consolidare la collaborazione tra l’Università di Foggia e tutti i partner radiofonici coinvolti.