Di Luca Giordano
Serata di musica vera, suonata con passione e studio quella che è stata protagonista nel primo appuntamento del ‘Maggio Pop’ dove l’orchestra sinfonica del Molise ha accompagnato lo storico gruppo dei New Trolls nel loro ‘concerto grosso’.
Due ore scandite dalla mescolanza di suoni e generi musicali che vanno dal rock, alla musica popolare, fino alla classica uniti in un unico grosso concerto barocco che i New Trolls portano in giro per Italia ed estero dal lontano 1971.
I New Trolls sono una band di musica prog, branca del rock diffusa in Italia negli anni sessanta che ha visti nascere gruppi storici della nostra scena musicale come gli Area, il Banco del Mutuo Soccorso, Le Orme, i Formula 3, la Premiata Forneria Marconi che hanno portato nel bel paese un genere di rock che va verso un livello di maggiore complessità e varietà compositiva, melodica, armonica e stilistica.
Superba la maestria dell’Orchestra Sinfonica del Molise che grazie anche alla guida del Maestro Ivano Caiazza, è riuscita ad emozionare il grande pubblico presente, in un viaggio nella musica in tutte le sue sfumature sino ad arrivare ai brani più conosciuti dei New Trolls come “Una Notte sul Monte Calvo” (1974), “Visioni” (1968), “Faccia di cane” (1985), “Che idea” (1979), “Aldebaran” (1978), “Davanti agli occhi miei” (1969).
Per chiudere, la canzone simbolo del gruppo ligure scritta nel lontano 1978 ed intitolata ‘Quella Carezza Della Sera’, brano immortale per cui è valso esser presenti.