31 Ottobre 2017

Sisma A San Giuliano Di Puglia, Confprofessioni Ricorda Vittime E Sollecita Scuole Più Sicure

Di Monica Surace Sono trascorsi 15 anni da quel terribile giorno. 27 bambini e la loro maestra persero la vita sotto le macerie della scuola che crollò a causa del terremoto. Da San Giuliano di Puglia la disperazione ed il dolore si propagarono, come le onde telluriche, all’intera regione e scavalcarono i confini del Molise lasciando attonita l’Italia intera, e non solo. Oggi la Giornata della Memoria per ricordare quegli angeli e la loro insegnante, strappati alla vita troppo presto. Un pensiero doveroso che scuote gli animi e che riporta all’attenzione la necessità di scuole sicure. “Si tratta di una […]
31 Ottobre 2017

Il Barile Raschiato

Di Vittorio Venditti (Collaborazione), Di Marco Frosali E Mario Ricca (Foto), Presa Da Internet Da Salvatore Di Maria Con Tanta Vergogna, Una “Medicina” Si Sogna! Vero Raffaele? Nei giorni scorsi abbiamo potuto vedere come “Il Medico Risponde”, soprattutto quando s’incazza; prossimamente sapremo com’è andata a finire la battaglia, ma oggi, in attesa della festa di Aulin, ti somministro una buona dose di vergogna, giustamente concentrata. Il cavallo di rincorsa, se è vero il soprannome affibbiato, ha fatta la fine che meritava: Il Rasputin sotto la Mole caduto sul vizietto all’italiana. Commento di Mario: “Scriveva Luigi Grechi nel suo capolavoro dedicato […]
30 Ottobre 2017

Scuola Di Tufara. Richiesta Straordinaria E Urgente Convocazione Consiglio Comunale Di Gambatesa

Di Pasquale Abiuso, Salvatore Regina E Pasquale D’Alessandro “GAMBATESA NEL CUORE Scegli il tuo FUTURO” Gambatesa ,30 ottobre 2017 Al Signor Sindaco del Comune di Gambatesa OGGETTO: Richiesta di convocazione straordinaria ed urgente di un Consiglio Comunale, avente ad oggetto un unico argomento all’ordine del giorno: – Lo stato della sicurezza della scuola materna, elementare e media del Comune di Tufara e l’immediata revoca della delibera della Giunta comunale (compresi gli atti confermativi per gli anni successivi) che autorizzava e obbligava gli studenti di scuola media di Gambatesa a frequentare la scuola di Tufara. I sottoscritti Pasquale Abiuso, Salvatore Regina […]
30 Ottobre 2017

Grazie Nunzia

Di Antonio Di Brino Cara Nunzia De Girolamo, come “Direzione Italia” condividiamo con lei la necessità a che il centrodestra ritrovi l’unità e perciò siamo aperti a qualunque consiglio per intraprendere la strada giusta. Come lei, per “togliere il Molise dall’isolamento a cui è stato consegnato in questi ultimi anni da Frattura e dal Pd”, e da tutte le forze politiche che hanno sostenuto questa maggioranza aggiungerei, siamo certi che bisogna mettere in campo un programma fattibile e applicabile sia in base ai contenuti sia in base alle competenze e alle capacità di chi dovrà guidare questa regione. Dobbiamo però […]
30 Ottobre 2017

In Ricordo Di Tonino Carozza

Di Michele Iorio Apprendo con dispiacere della perdita del caro amico nonché valente amministratore Tonino Carozza. Il suo impegno, sociale e politico, è stato sempre orientato a difendere la propria comunità di cui sono fiero di far parte da quando sono stato investito, dallo stesso sindaco Carozza, della cittadinanza onoraria di Macchia Valfortore. Una comunità che il suo primo cittadino ha rappresentato per tantissimi anni con onestà, dignità e dedizione. Scompare oggi un fulgido esempio di uomo politico e amministratore dalla cui vita i molisani dovranno trarre un valido esempio.
30 Ottobre 2017

Enews 495, lunedì 30 ottobre 2017

Di Matteo Renzi Buongiorno a tutti, ben ritrovati. La conferenza programmatica del Pd, ben organizzata da Maurizio Martina, ha lanciato molti spunti di riflessione. I giornali hanno come sempre dato molta attenzione alle discussioni interne, dopo la vicenda Banca d’Italia (qui la diretta Facebook dal treno con il premier Gentiloni, qui quella con i ministri Delrio e Minniti). Ma anche ciò che non è stato molto valorizzato dai media è stato importante. Forse persino di più. Segnalo tra gli altri due straordinari discorsi che vi invito a seguire se avete qualche minuto: quello del fondatore della Comunità di Sant’Egidio, Andrea […]
30 Ottobre 2017

Democratica

Della Redazione Di Democratica n. 60 lunedì 30 ottobre 2017 “30 anni fa abbiamo detto no a queste armi ma oggi siamo vicini come non mai al loro uso. La gente deve esserne cosciente” (El Baradei, premio Nobel per la pace”) La nostra sfida Pd Dalla Conferenza programmatica di Napoli parte la corsa verso le elezioni. Abbiamo salvato l’Italia, ora alleanza ampia contro i populismi ALLE PAGINE 2-4 L’EDITORIALE Fine degli alibi “ Andrea Romano DDa oggi lo spazio per il gioco delle parti è ridotto a zero. E il Partito Democratico, riunito a Napoli, ne è uscito con due […]
30 Ottobre 2017

TORBALL. 2° “Torball Cup Molise”: Grande Successo All’Itis “Marconi” Di Campobasso

Di Stefano Venditti “E’ stata un’esperienza umana e sportiva molto coinvolgente. Siamo stati accolti in maniera stupende e familiare da tutto lo staff dell’Itis Marconi di Campobasso con in testa la Dirigente Adelaide Villa, dai professori di Educazione Fisica Eduardo Romagnoli e Antonella Di Cesare fino a tutti i collaboratori scolastici. Gli alunni sono stati davvero squisiti ed il loro interessamento verso il nostro sport è apparso a tutti noi sincero e veritiero. Raramente ci siamo trovati così a nostro agio in un ambiente scolastico, segno evidente che sia la preside sia i professori hanno lavorato in maniera mirata con […]
30 Ottobre 2017

I Voli Del Rondone 0

Di Marco Frosali Giro D’Esordio! E partiamo ora con l’episodio numero 0 (perché comando io, quindi non discutete!) di questa nuova rubrica che ricalca in tutto e per tutto quella fortunata di ‘In Giro con Sara’, dato che la tematica è sempre la stessa: i vari giri in moto conditi da curiosità, aneddoti e, soprattutto, molte foto, in solitaria o in compagnia di amici motociclisti di tutte le età, orientamenti sessuali, estrazioni sociali, fede calcistica, credo politico/religioso. A cambiare però è il mezzo di locomozione: in questo caso sarà l’ultimo acquisto, il Rondone per l’appunto, a condurmi in giro al […]
30 Ottobre 2017

Terremoto: Quindici Anni Dopo, I Politici Ancora Giocano Con La Vita Dei Bambini

Di Vittorio Venditti (Collaborazione), Di Mario Ricca (Foto), Di Salvatore Di Maria E Presa Da Internet Da Vittorio Venditti E Nessuno Si Ribella Già da qualche giorno, per essere volgare, ci stanno sfracanando i coglioni con il ricordo dei quindici anni dall’incolpevole terremoto che ha provocato il crollo della scuola elementare di San Giuliano di Puglia, con la morte di ventisette incolpevoli bambini e due docenti con la medesima “colpa” ascritta, trovando dei colpevoli che alla fine l’hanno fatta praticamente franca; ovviamente sono state dimenticate altre vittime che per i mezzi di comunicazione di massa non fanno testo. E poi? […]