Di Michele Santulli Si tratta di un dipinto di Arnaldo De Lisio (1869-1949), artista molisano della scuola napoletana: misure: 1,82×2,00 m; 2,20×2,40 m. con cornice importante in oro fino dell’Ottocento. Stato di conservazione inappuntabile, intonso. L’esame agli ultravioletti documenta e riprova tale peculiarità primigenia. Il quadro da parecchi anni in mano ad un collezionista privato, prima di allora nella cappella di famiglia dei proprietari originari di Via Costantinopoli a Napoli. Il fatto che non sia mai apparso sul mercato antiquario ne conferma il carattere inedito ancora oggi tale. Il quadro raffigura l’artista nei panni di un monaco domenicano fatto segno […]