28 Dicembre 2023

COLDIRETTI MOLISE INSIGNITA DALLA C. R. I. DELLA MEDAGLIA DI BENEMERENZA “IL TEMPO DELLA GENTILEZZA”

Di Cesare Scalabrino Prestigioso riconoscimento per la Coldiretti Molise. La Croce Rossa Italiana ha infatti conferita alla Federazione regionale dell’Organizzazione la Medaglia di Benemerenza “Il tempo della gentilezza”. La medaglia, con annesso attestato, è stata consegnata dal Presidente del Comitato regionale della CRI Antonio Vitarelli nelle mani del Presidente provinciale di Coldiretti Campobasso Giacinto Ricciuto, nel corso di una cerimonia ufficiale svoltasi nei giorni scorsi presso la “Domus della Cultura” (Palazzo ex Gil) a Campobasso. Il riconoscimento tributato alla Coldiretti Molise è stato assegnato, come specificato nell’attestato, “in segno di gratitudine per aver dimostrato spirito di sacrificio ed assoluta abnegazione […]
28 Dicembre 2023

Nuoto: La Coppa Brema Fa Tappa In Molise

Di Hidro Sport Risultati fantastici per gli atleti Hidro Sport CAMPODIPIETRA. Torna il classico appuntamento di dicembre con la Coppa Caduti di Brema, competizione nazionale a squadre organizzata dai Comitati Regionali entro il 23 dicembre e proprio sabato scorso l’impianto M2 di Campodipietra ha ospitato, oltre alle società molisane, tre squadre lucane e tre abruzzesi, per un totale di nove squadre femminili e dieci maschili. La manifestazione prevede una classifica nazionale e assegna lo scudetto del nuoto italiano nei settori maschile e femminile alla società che registra il punteggio più alto uguale alla somma dei punti ottenuti nelle singole gare. […]
28 Dicembre 2023

Gambatesa: Presepi E Dintorni

Di Vittorio Venditti (Foto), Di Marco Frosali Breve Resoconto Di Un Natale Inesistente Non che ci si attendesse qualcosa di più, ma arrivare a scoprire l’ennesimo deserto del nulla a Gambatesa è stato ovvio, cosa che comunque mette tristezza e depressione. Chi scrive, dopo aver lavorato anche il giorno di Natale, sapendo dell’arrivo quasi fuggente del suo collaboratore Marco, (ripartito con profonda costernazione in fretta e furia il giorno successivo per Roma), ha voluto imbastire un sunto dei lavori eseguiti per ‘abbellire’ e truccare un morto, magari in attesa di guadagni favolosi (per i forestieri) dati dal prossimo capodanno del […]
27 Dicembre 2023

PALOMBO FESTIVAL – 28 DICEMBRE 2023

Di Maria Grazia Galasso Vino e Rock: un binomio perfetto in una caratteristica location! Domani sera, Piazzetta Palombo ospiterà il Palombo Festival con degustazioni, musica dal vivo e botteghe vintage e artigianali. Nella storica piazzetta che da fine ‘800 conserva la stessa vocazione per l’artigianato locale, gli esercenti proporranno un programma che solleciterà emozioni. Dalle 17,30 degustazioni di prosecco, vini molisani e cocktail. Alle 21,30 la rock band BORN TO BE WILD suonerà live la migliore selezione anni 70/80/90 con cover dei Pink Floyd, AC/DC e Guns’n Roses. Un trio (basso e voce, chitarra e batteria) che vanta collaborazioni con […]
27 Dicembre 2023

Amedeo Minghi Arriva Ad Isernia

Di Luca Giordano Il famoso cantautore romano reso celebre ai molti grazie al duetto sanremese con Mietta del brano “vattene amore” è in arrivo ad Isernia con il nuovo tour che lo vedrà esibirsi all’Auditorium Unità d’Italia il prossimo 31 marzo. Amedeo Minghi vanta successi come ‘1950’, ‘cantare d’amore ‘ ed ‘I Ricordi del Cuore” che sono pietre miliari del panorama musicale italiano. Un concerto imperdibile per gli amanti del cantautorato italiano. Biglietti presto in vendita presso i rivenditori online ufficiali.
27 Dicembre 2023

Raffaele Coppola Neo Accademico Dei Georgofili

Di Giovanni Carugno Si consolida e si rafforza ancora la presenza di UniMol e del Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti nella più antica Accademia agraria del mondo: l’Accademia dei Georgofili, istituzione storica con sede a Firenze, fondata il 4 giugno 1753 e riconosciuta a livello internazionale. Il professore Raffaele Coppola, Ordinario di Microbiologia agraria, è stato nominato tra i nuovi Accademici nel corso dell’Assemblea del Corpo Accademico tenutasi il 20 dicembre. Si aggiunge così un altro prestigioso incarico per il prof. Coppola che solo lo scorso ottobre, dopo un unanime consenso, è stato eletto Direttore del Dipartimento Agricoltura, Ambiente e […]
27 Dicembre 2023

VASTO. Ambiente: L’Amministrazione Menna Non Vuole Il Dialogo

Di Antonio Mercorio Dalla villetta “due pini” al quartiere San Paolo e anche a Vignola, purtroppo, l’amministrazione comunale dimostra di ignorare le voci delle associazioni e dei cittadini. Riguardo al parcheggio nel quartiere San Paolo, non tutti erano concordi con il progetto dell’amministrazione comunale di Vasto. Le numerose lamentele dei residenti non hanno ricevuto ascolto anche se rappresentavano una preziosa testimonianza delle preoccupazioni della comunità. L’area, originariamente un polmone verde con alberi piantati in collaborazione con alcune associazioni per un progetto ambientale, è stata sostituita dall’asfalto e dal cemento. Lo stesso  si ripete a Vignola, nel cui caso  le associazioni ritengono che […]
27 Dicembre 2023

L’Imbecillità: Il Tridente Del Successo O La Caduta Dell’Intelligenza?

Di Mario Ricca In un mondo dove l’imbecillità sembra essere la valuta dominante, mi interrogo sul ruolo centrale che essa gioca nella macchina da soldi della storia umana. Dai trucchi più ingegnosi alle truffe più audaci, sembra che l’imbecillità abbia il potere di plasmare il nostro destino. Partiamo dall’archetipo supremo della truffa: la creazione di Dio. Una geniale invenzione che ha generato secoli di controllo e ricchezza. Viviamo sulla terra guadagnandoci i galloni per un benessere post-mortem, grazie a un concetto inventato per manipolare le masse. Il socialismo, anch’esso, attinge alla fonte dell’imbecillità. Costruito sull’esproprio coercitivo delle classi produttive, promette […]
27 Dicembre 2023

RISORSE IDRICHE: SERVONO INTERVENTI RAPIDI ED EFFICACI PER FRONTEGGIARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI

Di Cesare Scalabrino Che il clima sia cambiato è ormai una realtà inconfutabile, ma che anche a dicembre bisogna ricorrere al razionamento dell’acqua deve far riflettere. Ad affermarlo è Coldiretti Molise che prendendo spunto dalla decisione del Comune di Agnone (candidata a diventare “capitale europea della cultura nel 2024”) di sospendere l’erogazione d’acqua dalla mezzanotte alle sei del mattino, ritorna sull’annoso problema della gestione delle risorse idriche. “Quello della riduzione di disponibilità d’acqua per uso sia agricolo che civile e/o industriale è un problema che va affrontato con la massima urgenza ed efficacia – afferma il Direttore regionale di Coldiretti […]
27 Dicembre 2023

Inizia OFF XI, La Rassegna Teatrale Di Autori Molisani

Di INCAS Produzioni Questa sera tornerà OFF per l’undicesima edizione, presso i locali dello “Spazio Sfuso”, in piazza Gabriele Pepe a Campobasso. Lo spettacolo che apre la manifestazione sarà il monologo di Carla Vitantonio ??? ??????? ????? ?? ???????. “Sono emigrata nel 1997 -scrive l’autrice nelle note di presentazione dello spettacolo- come la maggior parte dei miei coetanei e come molti di loro non sono più tornata a casa. Io non lo so, sinceramente, non lo so, cosa ognuno di noi si è portato dietro, non lo so, cosa ognuno di noi ha conservato di quella terra, ma parlando con […]