23 Gennaio 2025

Campobasso: Notizie Dalla Prefettura

Di Francesca D’Alessandro Lunedì 27 gennaio dalle ore 11.15 presso la Prefettura di Campobasso si riunirà la Commissione bicamerale per le Questioni Regionali per la sua diciassettesima tappa del ciclo di audizioni sull’indagine conoscitiva sui Lep. “Continua il nostro impegno nelle regioni d’Italia per l’indagine conoscitiva sui livelli essenziali di prestazione legati all’attuazione dell’Autonomia differenziata – dichiara il Presidente Francesco Silvestro –. L’indagine che stiamo eseguendo in tutto il Paese servirà a far emergere le problematiche legate ai livelli essenziali di prestazione che devono essere la garanzia dell’unità del Paese, come previsto dalla legge per l’attuazione dell’autonomia differenziata, eliminando il […]
23 Gennaio 2025

LEGACOOP MOLISE: Avvio Progetto ACE Digitalizzazione

Di Antonella Iammarino Legacoop Molise selezionata come sportello di riferimento (Spoke) per un importante progetto nazionale d’accompagnamento alla trasformazione tecnologica e alla digitalizzazione. È stato infatti attivato Il Polo d’Innovazione DIGITAL ACE – Artisanal and Cooperative Enterprises, un progetto realizzato da Fondazione PICO, CNA e Legacoop Nazionale grazie a fondi del PNRR e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il progetto Digital ACE nasce infatti per supportare quelle realtà che pur consapevoli della necessità d’innovare costantemente i propri processi, riscontrano difficoltà nell’accedere a soluzioni tecnologiche avanzate. Con questo progetto potranno fruire gratuitamente di servizi e consulenze in […]
23 Gennaio 2025

Cosa Ci Salverà Da ChatGPT?

Di Luca Giordano ChatGPt, ultima frontiera dell’intelligenza artificiale che è in grado di rispondere a qualsiasi domanda le venga proposta, risolvere problemi matematici, fornire suggerimenti tecnici ed addirittura comporre testi, canzoni e poesie su qualsiasi argomento in pochissimi secondi. Così gli studenti dei nostri giorni affidano a questa applicazione i loro compiti per casa, come traduzioni in lingua straniera, risolvere gli esercizi di matematica e farsi scrivere riassunti o addirittura interi temi che dovrebbero esser frutto del loro pensiero, ma che invece nel giro di pochi secondi (e soprattutto senza sforzi) si trovano a copiare un testo perfetto, redatto da […]
23 Gennaio 2025

Sicurezza Dei Cittadini E Protezione Ambientale Non Sono Subordinate Ad Altri Interessi

Di Legambiente Dobbiamo garantire un futuro sicuro e sostenibile ai nostri territori, puntando sulle fonti rinnovabili e vigilando sulla dismissione delle piattaforme “Il grave incendio verificatosi ieri sulla piattaforma petrolifera Rospo Mare B, al largo delle coste tra Termoli e Vasto, ribadisce ancora una volta – dichiarano  Andrea De Marco e Silvia Tauro, presidenti di Legambiente Molise e Legambiente Abruzzo – i rischi connessi a questi impianti che più volte abbiamo denunciato. Nonostante l’intervento tempestivo delle autorità e l’assenza di sversamenti in mare, sono evidenti ancora una volta i pericoli  nelle infrastrutture legate alle energie fossili che continuano a minacciare […]
23 Gennaio 2025

Servizio Civile Bando 2024

Di Jula Papa Il Servizio civile universale rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese. Chi sceglie d’impegnarsi nel servizio civile volontario, sceglie d’aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economi. Cittadinanzattiva Molise ha aperta la selezione per operatori Volontari da impiegare nei progetti di servizio civile, promossi da Opportuny, con scadenza il 28 febbraio, per chi ha dai 18 ai 28 anni. I progetti riguardano temi come la promozione della salute quale antidoto alle fragilità ambientali e all’ingiustizia sociale. I progetti  dal titolo  SALUTE UNIVERSALE di […]
23 Gennaio 2025

Teatro Savoia: FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR

Di Fondazione Molise Cultura TEATRO SAVOIA Stagione 2024 – 2025 FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR 29 – 30 Gennaio 2025 ore 21,00 TEATRO BELLI DI ANTONIO SALINES                                                  SOCIETA’ PER ATTORI presentano Edoardo Siravo in FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR di William Shakespeare versione e adattamento di Roberto Lerici e con personaggi ed interpreti (in ordine alfabetico) Madama Quickly – Francesca Bianco Roberto Sciapito – Marco Bonetti Anna Page – Francesca Buttarazzi Comare Ford – Gabriella Casali Abramo Carente – Giuseppe Cattani Simplicio – Alessandro Laprovitera Frank Ford – Antonio Palumbo Balrdolfo – Paolo Perinelli Don Ugo […]
23 Gennaio 2025

Eccellenza Accademica E Valorizzazione Del Territorio S’Incontrano

Di Giusi Toto S’è conclusa con straordinario successo la Winter School organizzata dal Learning Sciences institute (LSi) dell’Università di Foggia, un evento unico nel panorama accademico nazionale che dal 19 al 22 gennaio ha portate nel suggestivo borgo di Accadia alcune delle più autorevoli personalità nel campo della pedagogia e delle scienze educative. L’iniziativa ha rappresentato non solo un trionfo accademico, ma anche un significativo contributo alla valorizzazione e al sostegno delle aree interne, dimostrando come la cultura e la ricerca possano fungere da motore di sviluppo e rigenerazione territoriale. Tra i relatori, oltre ai docenti interni Unifg, figure di […]
23 Gennaio 2025

ASReM: E Continuano A Scappare

Di Vittorio Venditti Preludio Allo Scrivere Di Domani Il periodo è propizio per certi ‘gruppi d’interesse’ per dire cosa i giornalisti debbano scrivere, come se la decisione su quanto va proposto a chi legge dipenda da questa che definire ‘gente’ è solo per ragione sbrigativa. Ci sono però giornalisti e Giornalisti: quelli che ‘accomodano perché s’accomodano’ e quelli che preferiscono un calcio tra i denti, dopo aver però detta la loro, magari in attesa che abbiano ragione di ciò che hanno messo in piazza alla mercé di chi davvero vuol sapere. Da qualche mese, comunicati con sottili intimidazioni vengono proposti […]
22 Gennaio 2025

GREEN DEAL: SU INCHIESTA DE TELEGRAAF SU TIMMERMANS PRETENDIAMO TRASPARENZA

Di Cesare Scalabrino COMMISSIONE UE RENDA PUBBLICHE LE CARTE, COLDIRETTI PRIMA E SOLA A DENUNCIARE L’IMBROGLIO VERDE A DANNO DELLE IMPRESE AGRICOLE “Pretendiamo trasparenza e chiediamo che la Commissione europea faccia chiarezza sul caso Timmermans. Per anni sono stati criminalizzati i produttori agricoli e i coltivatori diretti di tutta Europa come il male assoluto, ergendo alcune delle associazioni ambientaliste più importanti a giudici di un tribunale della storia che pretendeva di condannarli, in particolare quelli italiani. L’inchiesta del quotidiano olandese De Telegraaf non ci sorprende, ha svelato ciò che avevamo denunciato con fermezza già anni fa sollevando ripetutamente dubbi su […]
22 Gennaio 2025

CAMPOBASSO: Notizie Da Palazzo San Giorgio

Di Alessandra Longano PAIDEIA 2025: DOMANI A PALAZZO SAN GIORGIO CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE È convocata per domani alle ore 10:30, presso Palazzo San Giorgio, una conferenza stampa di presentazione del primo appuntamento di “Paideia 2025”, il programma culturale di Memoria storica e di Cittadinanza democratica promosso dall’amministrazione comunale. Durante l’incontro, sarà illustrato alla stampa il percorso di mostre fotografiche “Oltre la fotografia”, condiviso con l’associazione “Il Cavaliere di San Biase”. In particolare, si segnalano: – La mostra dedicata alla Giornata della Memoria che aprirà al Circolo Sannitico venerdì 24 gennaio. – L’appuntamento del 1 febbraio, in occasione degli ottant’anni […]