4 Marzo 2025

PNRR: Criteri E Modalità Operative Per Le Richieste Di Trasferimento Previste Dal Decreto MEF

Di ANCI Molise S’è svolto ieri, presso la sala del Parlamentino della Regione Molise, un importante incontro formativo a tema PNRR: criteri e modalità operative per le richieste di trasferimento previste dal Decreto MEF a cura Del MEF – Ragioneria Generale dello Stato ed ANCI Molise. Dopo i saluti istituzionali di Gianfranco Paolucci, presidente ANCI Molise e Sindaco di Macchia Valfortore, Giuseppe Mongelli, Direttore Generale Area Sud Adriatica – RTS Bari/BAT e Gerardina Maiorano – Direttrice RTS Campobasso/Isernia, l’introduzione ai lavori, in qualità di Vicepresidente vicario di ANCI Molise è stata svolta da Nicola Montagano, sindaco di Bonefro. Come sappiamo, […]
4 Marzo 2025

Cervello Percepisce Pressione Elevata E Attiva Risposta Immunitaria Che Protegge Cuore Da Scompenso

Di Neuromed L’insufficienza cardiaca rappresenta una delle principali cause di mortalità legate all’ipertensione, una condizione che coinvolge milioni di persone in tutto il mondo. Ora uno studio guidato dall’I.R.C.C.S. Neuromed svela un meccanismo biologico che coinvolge il cuore, il cervello e la milza nella risposta cardiaca al sovraccarico emodinamico cardiaco provocato dall’ipertensione arteriosa. “Abbiamo scoperto – spiega Sara Perrotta, Ricercatrice dell’I.R.C.C.S. Neuromed, prima autrice della ricerca – che il cuore, sotto pressione a causa dell’ipertensione, invia un segnale al cervello che a sua volta attiva il sistema immunitario nella milza. Quest’ultima rilascia un fattore di crescita, chiamato Placental Growth Factor […]
4 Marzo 2025

Virus Sinciziale: Dosi Di Monoclonale Disponibili In Molise

Di Monica Surace Centinaia le dosi di monoclonale Beyfortus giunte in Molise per dare una risposta alle esigenze del territorio. Il Dipartimento di Prevenzione dell’ASReM, diretto dalla dott.ssa Carmen Montanaro, sta provvedendo alla distribuzione delle stesse presso i Centri vaccinali e i Punti Nascita della regione. Una somministrazione non obbligatoria e che non rende l’ASReM inadempiente,  ma comunque importante per la prevenzione della patologia del tratto respiratorio inferiore causata dal  virus respiratorio sinciziale soprattutto nei neonati e nei bambini nella prima infanzia. Come spiegato dalla dott.ssa Montanaro, “già lo scorso anno si è provveduto alla richiesta del monoclonale, ma l’iter per […]
4 Marzo 2025

RIPALIMOSANI. La Chiesa Madre Tornerà A Vivere: Il Comune Ottiene I Finanziamenti

Di Antonella Iammarino Oltre 800 mila euro per la ristrutturazione e la messa in sicurezza La grande notizia è arrivata: il sindaco di Ripalimosani l’ha data al termine della Mascherata ai Ripesi. Il finanziamento per la ristrutturazione della Chiesa Madre è finalmente disponibile! BC_Allegato_3-2_altri_beni_culturali_progetti_fina_250304_102940 “Dopo aver ottenuti i fondi dell’8 x mille a gestione statale e quindi a diretta gestione della Presidenza del Consiglio per mettere a nuovo il convento San P. Celestino – spiega il sindaco Marco Giampaolo -, in collaborazione con la parrocchia (che ne è proprietaria) nel 2023 abbiamo tentato d’accedere agli stessi fondi per terminare i lavori […]
4 Marzo 2025

Il Prof. Francesco Salvatore All’UniMol: La Lectio Alla Scuola Di Dottorato

Di Giovanni Carugno Alta formazione scientifica, innovativa e internazionale e le attività trasversali della Scuola di Dottorato dell’Università degli Studi del Molise. È questo il contesto in cui s’inserisce un evento di particolare rilevanza accademica e scientifica e con un ospite di spicco nel panorama scientifico nazionale e internazionale, previsto giovedì 6 marzo, alle ore 10.30, nell’Aula Magna d’Ateneo. Il prof. Francesco Salvatore, infatti, Emerito di “Biochimica umana” all’Università degli Studi di Napoli Federico II, Membro dell’Accademia Nazionale delle Scienze (detta dei XL) e Fondatore e coordinatore scientifico del Centro Ingegneria Genetica (CEINGE) – Biotecnologie Avanzate, terrà una lectio doctoralis […]
4 Marzo 2025

Ordini Delle Professioni Tecniche Indispensabili Per La Programmazione Urbanistica Di Qualità

Di Ordine Degli Architetti D’Abruzzo E Molise I Presidenti degli Ordini del capoluogo ribadiscono l’importanza del coinvolgimento dei professionisti addetti ai lavori per la definizione dei nuovi assetti urbani CAMPOBASSO – I temi urbanistici sono costantemente, per tutte le amministrazioni pubbliche, temi strategici la cui elevata complessità caratterizza il dibattito pubblico ogni qualvolta si riportano al centro del tavolo di discussione. Non a caso, negli ultimi giorni, hanno tenuto banco le proposte illustrate nell’ultima seduta della VII Commissione Urbanistica del Comune di Campobasso a cui sono stati invitati i Presidenti degli Ordini delle professioni tecniche del capoluogo,  Alessandro Izzi per gli […]
4 Marzo 2025

Progetto ‘Città Non Slot’: Il Learning Sciences Institute In Campo Contro La Ludopatia

Di Giusi Toto Il Learning Sciences Institute, in collaborazione con l’associazione “Crocevia dei Mondi”, promuove un ciclo di eventi volto a sensibilizzare il pubblico sui rischi legati al gioco d’azzardo e a valorizzare il “gioco sano” come strumento educativo e sociale. Il programma, articolato in due appuntamenti di rilievo, mira a contrastare la crescente diffusione della ludopatia, proponendo alternative costruttive e momenti di riflessione condivisa. Il primo incontro, previsto per domani alle 16:00, si svolgerà in modalità online sui canali ufficiali del LSi e dell’associazione “Crocevia dei Mondi”. L’evento vedrà la partecipazione straordinaria del game designer Filippo Amato. Il secondo […]
4 Marzo 2025

EXCELSIOR: Febbraio 2025

Di Eliana Marinelli Lavoro: 1.550 assunzioni previste dalle imprese in Molise a febbraio Aspettative positive per i servizi, incertezze per l’industria Sono circa 404mila le assunzioni previste dalle imprese di tutta Italia per il mese di febbraio e quasi 1,4 milioni quelle per il trimestre febbraio-aprile; -4mila rispetto a febbraio 2024 (-1,0%) e +81mila invece per il trimestre (+6,1%). In crescita le imprese dei servizi (+0,5% nel mese), in frenata il manifatturiero e le costruzioni (-4,2% e -3,7% rispettivamente al confronto con 12 mesi fa). Si mantiene elevata la difficoltà di reperimento segnalata dalle imprese che coinvolge a febbraio il […]
4 Marzo 2025

ETICA E ALGORITMI: L’USO GIUSTO DELLA TECNOLOGIA SECONDO CONFCOOPERATIVE MOLISE

Di Confcooperative Molise Ieri, a Campobasso, presso il Samnium Innovation Hub, su iniziativa di Confcooperative Molise, s’è svolto un dibattito dal titolo ‘Molise 6.0 – Intelligenza artificiale, realtà aumentata e marketing immersivo’. Grandissimo successo di partecipazione, con una sala piena di giovani e meno giovani, studenti ed imprenditori, dipendenti e professionisti, tutti, per parafrasare Steve Jobs, “affamati di conoscenza”. Un confronto vivace, aperto, ricco di spunti di riflessione presentati da diversi punti di vista. Da un lato, i dubbi, le perplessità, la voglia di conoscere rappresentata dal mondo delle imprese (Riccardo Terriaca), dell’Università (prof. Angelo Belligiano), delle istituzioni locali (dr. […]
4 Marzo 2025

Istituzione Del Parco Nazionale Del Matese: Legambiente In Campo Per Contrastare Le Fake News

Di Legambiente Molise L’appello viene dopo l’incontro tra i rappresentanti dell’associazione ed i consiglieri regionali in cui è stata ribadita la richiesta alla Regione Molise di convocare la Conferenza Stato Regioni per accelerare l’iter istitutivo Dopo oltre 30 anni di discussioni, incontri pubblici, studi e documenti ufficiali chi parla di Parco calato dall’alto, alimenta fake news e leggende utili per i negazionisti e nemici dell’ambiente S’è svolta lunedì 24 febbraio presso la biblioteca del consiglio regionale del Molise l’audizione dei rappresentanti di Legambiente, presenti Andrea De Marco ed Antonio Nicoletti, rispettivamente presidente del comitato regionale e responsabile nazionale aree protette […]